Cronaca di Napoli

Coronavirus, il Nursind del Pascale di Napoli: ‘Proteggere il personale sanitario dall’infezione perché è la risorsa più preziosa’

Condivid

“Un punto essenziale per uscire vittoriosi da quest’emergenza è proteggere il personale sanitario dall’infezione perché è la risorsa più preziosa”. E’ quanto sostiene Emilio Benetti, dirigente sindacale Nursind del Pascale di Napoli. E spiega come spesso le mascherine vengono utilizzato in maniera inappropriata. “Di norma, infatti, tale presidio, dovrebbe essere utilizzato dai sanitari che assistono individui infetti o potenzialmente tali, in particolare durante le manovre che producono maggiore aereosolizzazione (ad esempio intubazione, broncoaspirazione a circuito aperto, broncoscopia).Diverse le persone del mondo dello spettacolo, politico e dello sport che, nonostante risultino asintomatiaci, continuano ad essere sottoposti al tampone, mentre per il personale sanitario, di cui si riscontrano migliaia di casi positivi, tale procedura viene centellinata e riservata troppo spesso ai soli sintomatici. Se a questo vi aggiungiamo i diversi protocolli sparsi a livello nazionale che, spesso misconosciuti anche dall’Azienda Ospedaliera che li adotta, confondono il personale e ritardano in maniera anche significativa la diagnosi, esponendo così anche il personale “sano” al contagio, oltre che l’intera collettività.

Benetti spiega ancora che è “illogico sorvolare sulla sicurezza del personale sanitario esistente (già formato e con esperienza) e poi fare bandi di assunzione urgenti; è illogica la corsa forsennata ad acquistare respiratori se poi ci si trova senza personale per assistere i pazienti. In qualsiasi situazione di emergenza in cui c’è qualcuno da salvare la regola base è non far ammalare, o peggio ancora morire, chi interviene per aiutare. Questo il nostro obiettivo. Non esistono Ordini, categorie professionali o orientamenti politici, oggi più che mai esistono persone. Gli sforzi che noi come Nursind stiamo mettendo in campo in questi giorni puntano a garantire a tutti i lavoratori la tutela della salute”.

E per questo che il Nursind ha inviato il 20 marzo scorso una lettera di diffida  nei confronti del Governatore della Regione Campania, del Prefetto di Napoli, della Procura della Repubblica e dell’Ispettorato del Lavoro di Napoli nella quale si contestava la mancata adozione delle misure minime per il contenimento del contagio ed a tutela della salute dei lavoratori e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

“Un altro aspetto fondamentale-conclude Benetti- è quello motivazionale ed emotivo del personale sanitario che, in una situazione di enorme sovraccarico di lavoro e di stress, ha dovuto e deve preoccuparsi anche di rischiare di ammalarsi e di trasmettere quindi il contagio ai propri cari. In queste situazioni bisogna fare di tutto per ridurre la probabilità di burn out degli operatori e la percezione di essere protetti dall’infezione è il primo punto per andare nella giusta direzione. A tutti sia ben chiaro un concetto: ‘Non siete soli’. Noi ci siamo, sia in prima linea che dietro le quinte e continueremo a lavorare insieme a Voi e con Voi per uscirne vittoriosi da quest’emergenza, certi che domani ci riabbracceremo più forte di prima”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2020 - 09:34
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!

Pensavate di passare alla Storia con un atto eroico? In questo modo? No, mi dispiace… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:21

Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di Napoli

Casavatore - Festa dei Gigli: il sindaco Gaetano Manfredi in città con il primo cittadino… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:07

Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di Mazzarella, lo devo uccidere”

Un litigio nato su Instagram per un’offesa a sfondo personale ha rischiato di degenerare in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 08:33

Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato un siriano

Napoli – Un vero e proprio laboratorio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè,… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 07:47

Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele Palma

Mugnano – E' morto ieri sera Emanuele Palma, il 15enne di Calvizzano gravemente ferito in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:59

Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle oggi per amore, lavoro, salute e finanze, con un consiglio… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:26