I fatti del giorno

Coronavirus, i Nas sequestrano a Napoli igienizzante non autorizzato. IL VIDEO

Condivid

Continuano senza sosta i servizi svolti per garantire il rispetto dei provvedimenti restrittivi adottati per l’emergenza epidemiologica da “COVID-19”, disposti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, tesi anche al contrasto delle condotte di chi – approfittando dell’attuale situazione emergenziale – pone in essere pratiche commerciali scorrette, ponendo in vendita prodotti non corrispondenti alle caratteristiche pubblicizzate, o mancanti delle previste autorizzazioni ministeriali, ovvero ceduti a prezzi esorbitanti rispetto a quelli di mercato.
In tale contesto, il N.A.S. Carabinieri di Napoli, nel corso dei servizi svolti nella giornata di ieri, hanno eseguito presso un supermercato partenopeo il sequestro di circa 450 confezioni (da un litro) di un prodotto denominato “FARMACLEAN – IGIENIZZANTE MANI”, posto in vendita come “biocida”, riportante in etichetta la dicitura “elimina fino al 99,9% batteri, funghi e virus…attivo su virus (coronavirus, hiv, hbv, hcv)”, risultata ingannevole per il consumatore, poiché il prodotto era privo della prescritta autorizzazione ministeriale.

Infatti, sulla base delle disposizioni fornite dal Ministero della Salute, i prodotti che pubblicizzano in etichetta un’azione “sanitizzante/sanificante” si considerano rientranti nella definizione di prodotti biocidi e, pertanto, possono essere immessi in commercio solo a seguito di una specifica autorizzazione da parte dello stesso Dicastero o dell’Unione Europea.Tale autorizzazione/registrazione assicura che tali prodotti siano stati sottoposti a una preventiva valutazione che ne garantisca la sicurezza e l’efficacia nelle condizioni di uso indicate e autorizzate.

La verifica veniva estesa al laboratorio di produzione del prodotto igienizzante, anch’esso sito in Napoli, e si concludeva con il sequestro giudiziario dei locali, delle attrezzature, dei materiali per il confezionamento (etichette, confezioni, tappi, etc.), nonché di ulteriori 3000 litri di “sanificante per le mani” in via di confezionamento e 4000 flaconi già confezionati.Al termine dell’attività ispettiva il titolare del laboratorio di produzione è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di frode nell’esercizio del commercio.Proseguono i controlli da parte del N.A.S. Carabinieri, finalizzati a tutelare i consumatori e gli operatori onesti contrastando i comportamenti illegali e fraudolenti che sfruttano l’attuale emergenza sanitaria determinata dal “Covid-19”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Marzo 2020 - 11:36
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 06:53

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18