“Il problema degli autogrill e dei rispettivi servizi igienici, che chiudono alle 18 fino alle 6, non è risolto, rendendo praticamente proibitiva la prestazione degli autisti di mezzi pesanti che, in questi giorni di emergenza, garantiscono il trasporto di generi indispensabili come alimentari, farmaci e carburanti”. E’ quanto sostiene il segretario nazionale della Filt Cgil Michele De Rose, rilanciando la richiesta sindacale unitaria al governo “di predisporre apposite aree attrezzate con servizi igienici e luoghi di ristoro per consentire, nel rispetto della normativa vigente per il contenimento del coronavirus, agli autisti di poter riposare in condizioni dignitose”. “Inoltre nella comunicazione unitaria con Fit Cisl e Uiltrasporti – riferisce il segretario nazionale della Filt Cgil – abbiamo anche chiesto alle associazioni datoriali del settore di attivarsi affinché tutte le aziende e imprese di trasporto merci, logistica e spedizioni, su tutto il territorio nazionale, in questa fase emergenziale, riducano, quanto possibile, i viaggi che comportino il pernottamento fuori sede, al fine di evitare forti disagi agli autisti nello svolgere il proprio lavoro”. “Come ribadito unitariamente – afferma infine De Rose – la filiera del trasporto delle merci va assicurata, garantendo a tutti i lavoratori coinvolti idonee misure di prevenzione e di protezione”.
Napoli – Il caso che ha fatto tremare il cuore dei tifosi azzurri è chiuso:… Leggi tutto
Napoli– Nei Campi Flegrei la terra continua a tremare, ma senza conseguenze gravi. “In questo… Leggi tutto
Napoli – Dopo lo scandalo che in queste settimane ha scosso l’Italia, con l’emersione di… Leggi tutto
Maddaloni– Un furto d’auto finito con un inseguimento, un militare ferito e il ritrovamento di… Leggi tutto
Napoli– Una stele in piazza, un centro giovanile che porta il suo nome e una… Leggi tutto
L’attesa è finita, il cuore azzurro batte forte: la UEFA ha alzato il sipario sul… Leggi tutto