Campania

Coronavirus, Federico II on line da domani: 2600 docenti in campo per corsi, esami e lauree agli oltre 70.000 studenti

Condivid

Da domani la Federico II erogherà on line tutta l attività didattica e le prove di fine corso. Per gli oltre 70.000 studenti saranno impegnati 2.600 docenti. I corsi di laurea che offre l Ateneo federiciano sono 156 ciascuno con un numero elevato di insegnamenti. Si terranno tutte le lauree della sessione straordinaria e tutti gli esami del periodo. Per le modalità tutto è ben spiegato anche on line. Alcuni corsi sono già partiti nella scorsa settimana.Il Rettore Arturo De Vivo spiega tutte le forze. La Federico II è un ateneo generalista, che può contare su una pluralità di competenze nei vari ambiti del sapere. È una comunità orgogliosa della qualità della sua ricerca e della sua ricca offerta formativa, orgogliosa dei servizi che riesce a erogare grazie alla dedizione del suo personale tecnico-amministrativo – sottolinea De Vivo -. In questo momento così difficile di emergenza sanitaria, la Federico II è impegnata a fare in modo che tutte le proprie attività continuino con modalità a distanza. In particolare, a partire dal giorno 16 marzo grazie all’uso delle risorse digitali riprendono on line lezioni, esami e lauree. Tutte le scadenze previste per la carriera degli studenti e gli stessi termini dell’anno accademico saranno rimodulati, sono previste attività di recupero quando la situazione potrà tornare alla normalità: i diritti di tutti saranno tutelati e salvaguardati.

In questo sforzo di riorganizzazione in funzione dell’emergenza, i colleghi e il personale tutto della Scuola di Medicina offrono il loro contributo fondamentale e indispensabile, riuscendo come sempre a coniugare l’attività propriamente universitaria con l’impegno che oggi soprattutto, in misura straordinaria, il Policlinico Federico II profonde per la salute dei cittadini messa a rischio dal contagio del COVID 19.Per questo motivo la comunità federiciana ritiene del tutto ingiustificati gli attacchi contro il lavoro di docenti, medici, specializzandi, personale sanitario e universitario che operano nel nostro Policlinico, al servizio del sistema sanitario regionale. A loro intendo esprimere la gratitudine di tutto l’Ateneo per l’attività preziosa che svolgono, nel segno della grande tradizione della Federico II .


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Marzo 2020 - 14:42
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le due spiagge libere per un litorale più accessibile

Napoli – Un passo avanti per la rinascita di Napoli Est: è stato inaugurato questa… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 07:35

Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero

Napoli - Il Vomero, cuore commerciale e turistico della città, continua a fare i conti… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 07:08

Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò la camorra

Luigi Giuliano, conosciuto come ’o re ’e Forcella, è tornato nel cuore del suo quartiere… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 06:47

Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno

 Ecco l'oroscopo giornaliero per martedì 26 agosto 2025, sviluppato segno per segno. Il giorno del… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 06:11

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto a Ponza

È attraccata regolarmente alle 21 al porto di Napoli la Msc World Europa, una delle… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 21:41

Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida social”

Roseto degli Abruzzi - Un ragazzo di 27 anni è stato trovato senza vita nella… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 21:02