BARI. “Attenti al ‘fai da te’. La notizia che alcune regioni, tra cui Puglia, Campania, Basilicata, Sicilia, Liguria e Lombardia, abbiano già prenotato migliaia di kit contenenti il cosiddetto test rapido diagnostico che rivela la positività o meno al Coronavirus, ci lascia quanto meno perplessi”. Lo dichiara, in una nota, la dott.ssa Claudia Dello Iacovo, biologa laboratorista e consigliera e delegata regionale per la Puglia per l’Ordine Nazionale dei Biologi. “Nulla contro il tampone in sé e per sé” prosegue la rappresentante dei biologi pugliesi. Tuttavia, è il suo avviso “che non passi l’idea che ciascuno possa poi liberamente prenotarselo o, peggio ancora, comprarselo in farmacia, per poi sottoporsi autonomamente al test, magari a casa propria, perché i risultati che ne deriverebbero potrebbero rivelarsi deleteri visto che la comparsa degli anticorpi IgM non è evidenziabile prima di 4/5 giorni dall’infezione”.
In sostanza, aggiunge la Dello Iacovo “qualora le analisi dovessero risultare negative, il tampone dovrebbe essere ripetuto dopo qualche giorno. Questo per evitare gravi ricadute dal momento che in presenza di falsi negativi, si consentirebbe ai soggetti refertati di diffondere il contagio”. Una cosa, aggiunge la Dello Iacovo, “è, dunque, sottoporsi al tampone in ospedale o nei laboratori di analisi privati accreditati (ovviamente autorizzati ed espressamente indicati dall’autorità sanitaria), un’altra è farselo comodamente in casa propria”. “Il test di ricerca diretta del virus con tecnica Real Time PCR – assicura la rappresentante dei Biologi – consente, invece, di rilevare il virus in tempi assolutamente precoci e con estrema accuratezza (solo un giorno dall’infezione poiché in assenza di anticorpi il Covid replica velocemente ed efficientemente)”. “Questo test rimane elettivo sia per la diagnosi che per il monitoraggio dell’infezione” conclude la Dello Iacovo.
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto