ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
22.4 C
Napoli

Coronavirus, Dello Iacovo (Biologi): ‘Attenti ai test ‘fai da te’: potrebbero generare falsi negativi diffondendo così il contagio’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

BARI. “Attenti al ‘fai da te’. La notizia che alcune regioni, tra cui Puglia, Campania, Basilicata, Sicilia, Liguria e Lombardia, abbiano già prenotato migliaia di kit contenenti il cosiddetto test rapido diagnostico che rivela la positività o meno al Coronavirus, ci lascia quanto meno perplessi”. Lo dichiara, in una nota, la dott.ssa Claudia Dello Iacovo, biologa laboratorista e consigliera e delegata regionale per la Puglia per l’Ordine Nazionale dei Biologi. “Nulla contro il tampone in sé e per sé” prosegue la rappresentante dei biologi pugliesi. Tuttavia, è il suo avviso “che non passi l’idea che ciascuno possa poi liberamente prenotarselo o, peggio ancora, comprarselo in farmacia, per poi sottoporsi autonomamente al test, magari a casa propria, perché i risultati che ne deriverebbero potrebbero rivelarsi deleteri visto che la comparsa degli anticorpi IgM non è evidenziabile prima di 4/5 giorni dall’infezione”.

In sostanza, aggiunge la Dello Iacovo “qualora le analisi dovessero risultare negative, il tampone dovrebbe essere ripetuto dopo qualche giorno. Questo per evitare gravi ricadute dal momento che in presenza di falsi negativi, si consentirebbe ai soggetti refertati di diffondere il contagio”. Una cosa, aggiunge la Dello Iacovo, “è, dunque, sottoporsi al tampone in ospedale o nei laboratori di analisi privati accreditati (ovviamente autorizzati ed espressamente indicati dall’autorità sanitaria), un’altra è farselo comodamente in casa propria”. “Il test di ricerca diretta del virus con tecnica Real Time PCR – assicura la rappresentante dei Biologi – consente, invece, di rilevare il virus in tempi assolutamente precoci e con estrema accuratezza (solo un giorno dall’infezione poiché in assenza di anticorpi il Covid replica velocemente ed efficientemente)”. “Questo test rimane elettivo sia per la diagnosi che per il monitoraggio dell’infezione” conclude la Dello Iacovo.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 17 Marzo 2020 - 20:19

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche