AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 20:22
10.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 20:22
10.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Coronavirus, de Magistris: 'Le persone facoltose diano un contributo'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Oltre alle belle parole, chi ha soldi, adesso faccia i fatti". E' l'appello lanciato dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ai cittadini facoltosi per dare un contributo in questo momento di emergenza sanitaria ed economica. "Oggi pomeriggio avremo l'Iban per le donazioni - ha detto il primo cittadino a margine dell'iniziativa dell'Anci che ha chiesto ai sindaci d'Italia un minuto di silenzio per commemorare le vittime dell'epidemia Covid-19, ma anche per ringraziare gli operatori sanitari in prima linea - ognuno metta quello che può, sapendo che questi soldi saranno gestiti con trasparenza, mani pulite, e andranno nelle case della gente che ha veramente ha bisogno".

In settimana, inoltre, sarà operativo il fondo di solidarietà comunale Cuore di Napoli, mentre è gia' attivo il Banco alimentare del Comune con base logistica alla Mostra d'Oltremare. De Magistris ha voluto ricordare che l'amministrazione ha messo a disposizione il numero 081/7955555 per segnalare situazioni di necessità. "Così - ha spiegato il sindaco - possiamo censire anche chi non è censito, come le persone che lavorano nel sommerso. Vogliamo arrivare ovunque perché non è che chi lavora a nero non ha diritto a un piatto di pasta. Spesso il lavoratore a nero è uno sfruttato, segnalateci questi casi e Napoli eviterà che la criminalità arrivi prima della gente con la faccia pulita", ha concluso l'ex pm.

Articolo pubblicato il 31 Marzo 2020 - 21:40 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…