#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 10:22
18.5 C
Napoli
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...

Coronavirus; CS Fim Fiom Uilm: Iniziativa “Vogliamo fabbriche sicure!” fino al 29 marzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da giorni, insieme ai nostri delegati e alle nostre strutture territoriali, siamo impegnati a far rispettare i diversi Dpcm, il protocollo di Cgil Cisl Uil, Parti Datoriali e Governo e il Decreto “Cura Italia” chiedendo che le imprese applichino tutte le misure sanitarie atte a tutelare la salute delle lavoratrici e dei lavoratori. Diverse imprese si sono attivate, rispettando tutte le disposizioni e prescrizioni sanitarie, condizioni necessarie per lavorare in sicurezza e proseguire con le produzioni anche se a ritmi ridotti.
Il Comunicato di Fim Fiom Uilm nazionali del 12 marzo scorso e il Protocollo del 14 marzo hanno dato la spinta per concordare con le aziende, in tutta Italia, tantissime fermate produttive finalizzate al ripristino e al rispetto delle misure di contrasto alla diffusione del virus. Dove non si è arrivati alla fermata totale, abbiamo concordato un rallentamento delle attività produttive per ridurre la presenza delle persone nei luoghi di lavoro, utilizzando anche lo strumento dello smart working, garantendo così il rispetto delle distanze minime previste dalla legge e le occasioni di contagio.

La nostra mobilitazione e le pressioni di Cgil Cisl Uil, hanno convinto il Governo a varare il decreto Cura Italia che, sebbene necessiti di decreti attuativi e delle circolari interpretative che è bene arrivino rapidamente, dà la possibilità di utilizzare la Cassa Integrazione e altri strumenti contrattuali per coprire queste fermate produttive.
Nelle imprese che si stanno rifiutando di applicare il Protocollo, o che non rispettano le prescrizioni sanitarie, abbiamo proclamato iniziative di sciopero che rinnoviamo fino a quando tutte le normative saranno rispettate.

Un discorso particolare merita la Lombardia, la regione più colpita. Fim Fiom Uilm sostengono le iniziative messe in campo dalle proprie strutture territoriali e si uniscono all’appello di Cgil Cisl Uil della Lombardia, regione in cui si stanno valutando la sospensione di tutte le attività, ad eccezione di quelle indispensabili, quali i servizi essenziali e quelli finalizzati alla produzione e al trasporto dei beni di prima necessità.
Allo stesso tempo, nelle altre zone dove si stanno sviluppando focolai di contagio, è necessario estendere immediatamente provvedimenti restrittivi anche sulle produzioni per garantire la tutela dei lavoratori.
Una misura dura ma necessaria per contenere in modo deciso la diffusione dei contagi e mettere in sicurezza la salute delle lavoratrici e dei lavoratori.
Alla fine della prossima settimana, alla luce delle indicazioni del Governo, valuteremo come proseguire la nostra iniziativa.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2020 - 20:56

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento