Per il reddito di emergenza "a mio parere chiunque dovrebbe avere almeno i 780 euro" e "me lo immagino come una misura di tipo universale: cioè rivolto a tutti coloro che nell'ultimo mese non hanno percepito un reddito e che non sono coperti da altre misure".Potrebbe interessarti
Napoli, la confessione del baby killer: "Non era Marco Pio Salomone che doveva morire"
Napoli, la guerra dei ragazzi: in due anni una scia di sangue tra baby killer e vittime innocenti
Ultras Napoli contro De Laurentiis: "Hai provato a comprarci, non siamo in vendita!"
Napoli, la mappa nascosta della violenza di genere: ex partner nel 90% dei casi
La platea che potrebbe essere coinvolta riguarda "diverse categorie. In primo luogo tutti coloro che lavorano nel mondo del turismo che hanno una ciclicità stagionale, e che quando è esplosa la crisi non avevano contratti attivi.Sono i primi che dobbiamo proteggere", continua Vito Crimi.
"L'Inps ha battuto molti record in questi giorni, per emanare Le circolari necessarie ad arrivare le misure del cura Italia" ma per il reddito di emergenza "dobbiamo immaginarci degli strumenti che consentano, a presentazione della domanda, una erogazione immediata" attraverso la risposta a "una sola condizione. Hai avuto un reddito a marzo? Se la risposta è sì non hai diritto alla misura. Se la risposta è no, ne ha diritto. Se hai una soglia di reddito molto alta, perdi il reddito", conclude.
































































