#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Coronavirus, controlli nelle case di riposo: Cgil, Cisl e Uil : ‘Sono bombe ad orologeria’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Controlli celeri presso le case di riposo e le residenze sanitarie assistenziali della provincia di Caserta, che potrebbero rivelarsi delle vere e proprie bombe ad orologeria in termini di contagio da coronavirus. I sindacati lo sanno bene e non vogliono farsi trovare impreparati come è avvenuto in diversi presidi ospedalieri.E’ stata a tal proposito inviata una missiva al prefetto di Caserta Raffaele Ruberto e al direttore generale dell’Asl Ferdinando Russo, ai quali le segreterie di Cgil, Cisl e Uil e dei pensionati, hanno rivolto un appello affinchè sia data immediata esecuzione e precedenza a dei controlli a tappeto nelle case di riposo e nelle Rsa su tutto il territorio di Terra di Lavoro, essendo le situazioni più a rischio contagio e dove possono crarsi dei focolai.

“Chiediamo che vengano messi in sicurezza i ricoverati, le loro famiglie e tutto il personale che vi opera all’interno secondo le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità per la prevenzione e il controllo dell’infezione da Sars-Cov-2 in strutture residenziali sociosanitarie – sottolineano nella missiva i sindacati – La direttiva dell’Iss aggiornata al 16 marzo è chiara: bisogna dotare gli operatori socio-sanitari dei dispositivi di protezione individuale, disporre il divieto di accedere alla struttura da parte dei familiari e conoscenti, mettere in atto un sistema per effettuare lo screening di chiunque entri, dare disposizioni agli operatori affinché prestino attenzione al proprio stato di salute, monitorare con attenzione l’insorgenza di febbre, segni e sintomi di infezione respiratoria acuta o di insufficienza respiratoria nei residenti nella struttura”.

“Diventa, altresì, importante un’azione di supporto psicologico che possa fronteggiare la condizione di isolamento, coinvolgendo medici di base e specialisti nel raccogliere le prime istanze di necessità – continuano – In tale contesto, sarebbe molto utile l’attivazione di servizi di chiamata online e videochiamate per permettere agli anziani di vedere i propri familiari. Le stesse misure di prevenzione che sollecitiamo nell’ambito delle case di riposo devono valere nell’ambito di tutte le strutture socio-sanitarie e nell’assistenza domiciliare”.

“I servizi agli anziani devono far parte a tutti gli effetti del sistema sociosanitario regionale, mentre l’attuale drammatica emergenza conferma ancora una volta di più le lacune nei controlli sulle case di riposo, pubbliche e private, e il forte indebolimento dei servizi domiciliari – precisano i sindacati – Da qui la richiesta di un piano che punti da subito a rafforzare e potenziare i servizi territoriali con personale e risorse aggiuntive, come è stato fatto in sanità, dando finalmente concretezza agli obiettivi della riforma sanitaria, per il rafforzamento dei distretti sociosanitari e del loro ruolo sul territorio”.

“Le segreterie provinciali Cgil, Cisl, Uil, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil di Caserta esprimono sin d’ora l’impegno a mobilitare sui territori i rispettivi gruppi dirigenti, i tanti volontari e volontarie, in una vasta azione di tutela, di informazione e di controllo, nonché di contrasto a ogni forma di sopruso, in particolare rispetto alle prime truffe, di cui molte persone anziane sole e con difficoltà motorie possono essere vittime – conludono i sindacati nella missiva – L’insieme e la complessità delle operazioni di emergenza e future in questo settore avranno bisogno di un rafforzamento delle unità di coordinamento. Chiediamo il rafforzamento dell’osservatorio già costituito presso la Prefettura di Caserta”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2020 - 17:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento