Napoli e Provincia

Coronavirus, controllato l’ingresso dei cittadini a Vico Equense: task force di vigili e carabinieri 

Condivid

Vico Equense. Limiti alla viabilità nell’ambito delle nuove norme relative al contenimento del Nuovo Coronavirus. A Vico Equense, cittadina dei Monti Lattari, per il secondo giorno è stato effettuato un posto di controllo straordinario da Polizia Municipale e Carabinieri guidati dal Maresciallo Giuseppe Giudice. Gli agenti ed i militari hanno presidiato la statale sorrentina nei pressi dell’ingresso nel comune vicano. Controllate le generalità di automobilisti e passeggeri e registrate le motivazioni dichiarate sull’autocertificazione predisposta dal Ministero dell’Interno. Quasi tutti gli automobilisti erano provvisti della documentazione che deve essere compilata in tutte le sue parti e consegnata, insieme ad un valido documento di riconoscimento, alle forze dell’ordine. La veridicità dell’ auto dichiarazione potrà essere verificata anche con successivi controlli. La sanzione per chi viola le limitazioni agli spostamenti è quella prevista in via generale dall’articolo 650 del codice penale (inosservanza di un provvedimento di un’autorità: pena prevista arresto fino a tre mesi o l’ammenda fino 206 euro) salvo che non si possa configurare un’ipotesi più grave quale quella prevista dall’articolo 452 del Codice penale (delitti colposi contro la salute pubblica che persegue tutte le condotte idonee a produrre un pericolo per la salute pubblica).

Emilio D’Averio


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2020 - 19:52
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Divieto di lavoro nelle ore più calde, l’ordinanza della Regione Campania

In Campania arriva una stretta contro l’ondata di caldo che sta investendo il territorio e… Leggi tutto

18 Giugno 2025 - 12:40

Napoli, scippa due turisti a Porta Nolana: arrestato e condannato giovane tunisino

Una fuga disperata tra i vicoli di Porta Nolana, poi l’arresto in flagranza da parte… Leggi tutto

18 Giugno 2025 - 12:30

Il planetario della Federico II sarà il più grande d’Europa

La regione Campania è pronta ad ospitare "il planetario più grande d'Europa", che sta per… Leggi tutto

18 Giugno 2025 - 12:20

Castel Sant’Elmo, l’annuncio del ministro Giuli: entro l’autunno apre il Museo dell’Arte salvata

Napoli risponde al crimine con la bellezza, e lo fa nel segno della memoria e… Leggi tutto

18 Giugno 2025 - 12:10

Villaricca celebra Sergio Bruni, la voce eterna di Napoli

A Villaricca, il tempo si ferma per ascoltare ancora una volta quella voce che non… Leggi tutto

18 Giugno 2025 - 11:50

Ermal Meta presenta “Le camelie invernali” al Centro Campania il 26 giugno

Ermal Meta torna ad abbracciare il suo pubblico, ma questa volta lo fa con un… Leggi tutto

18 Giugno 2025 - 11:40