L'Iss valuta di allargare la zona rossa sulla base di alcuni criteri epidemiologici, geografici e di fattibilità della misura, ha detto il presidente Brusaferro. Le nuove regole valide per 30 giorni e da applicare in tutta Italia, distanza sicurezza e anziani a casa. Un neonato di 20 giorni è risultato positivo al coronavirus, non è grave. In Italia sono 2.263 i malati, 428 in più di ieri. 79 i morti, 27 in più. 160 guariti. Sono i dati della Protezione Civile. Per gli esperti l'epidemia rallenta. A Milano, due giudici positivi. Sanificati gli uffici del Tribunale e rinviate le udienze non urgenti.
E' un neonato di 20 giorni il piccolo paziente ricoverato all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e risultato positivo al coronavirus.Potrebbe interessarti
Violenza domestica ad Arzano, quando la vittima è lui: aggredito a coltellate dalla compagna
Orrore a Palermo: "Costringevano figli a partecipare ai loro atti sessuali". Arrestata madre e compagno
Il "romanzo nero" di Napoli-Inter: dagli errori storici degli arbitri ai rigorini
Colpo al Louvre: fremati due dei presunti ladri
C'è un rallentamento nella progressione dei nuovi casi di coronavirus SarsCoV2: i dati resi noti oggi dalla Protezione Civile indicano che "non c'è una crescita fuori controllo" e che si cominciano a evidenziare i risultati positivi delle misure di contenimento adottate finora. E' il commento del fisico teorico Paolo Castorina, della sezione di Catania dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e dell'Università di Catania.



 
                                    

 


