ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 11:30
21.3 C
Napoli

Coronavirus, Coldiretti: ‘A Napoli cibo contadino con consegne a domicilio’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con l’emergenza coronavirus e’ partito il servizio di consegna a domicilio di cibo direttamente dagli agricoltori della rete Campagna amica della Campania. L’iniziativa di Coldiretti prende il via dalla citta’ di Napoli, ma con l’obiettivo di servire le principali citta’ della regione. I cittadini potranno contattare le aziende agricole e prenotare la spesa che sara’ consegnata presso l’abitazione. Le consegne verranno effettuate nel rispetto dell’ordinanza della Regione Campania, attraverso il confezionamento degli alimenti. Inoltre gli operatori addetti alle consegne utilizzeranno la profilassi per la prevenzione, con l’utilizzo di guanti e mascherine. Gli elenchi delle aziende agricole che hanno attivato la consegna a domicilio sono in costante aggiornamento e consultabili sulla pagina facebook di Campagna amica Campania. In merito Coldiretti Campania ha dichiarato: “L’iniziativa ha l’obiettivo di continuare a fornire cibo sano ai cittadini, che con la loro scelta di consumo possono sostenere l’agricoltura italiana in un momento di grave difficolta’, a causa delle speculazioni in corso sui prezzi. E’ un atto vile quello di chi approfitta di una disgrazia per strozzare le imprese agricole, che continuano a lavorare per garantire le forniture di alimenti. Il messaggio ai cittadini e’ scegliere e pretendere prodotti italiani, una campagna lanciata da Coldiretti con lo slogan #Mangiaitaliano”.

“Gli inviti a stare in casa da parte dell’autorita’ sanitarie e del governo sono stati raccolti dalla popolazione – ha sottolineato la Coldiretti – con ben il 43% degli italiani che ha tagliato le uscite anche per andare a fare la spesa, che rimane peraltro tra i comportamenti consentiti. La grande maggioranza degli italiani (61%) in questo periodo va a fare la spesa circa una volta alla settimana preoccupandosi di mettere nel carrello prima di tutto nell’ordine pasta e cereali (26%), poi latte, formaggi, frutta e verdura (17%), quindi prodotti in scatola (15%), carne e pesce (14%), salumi e insaccati (7%) e vino e birra (5%). Infatti nelle ultime tre settimane dell’emergenza Coronavirus gli acquisti di pasta sono cresciuti del 61% e quelli di farina addirittura dell’82% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno secondo un’analisi di Coldiretti su dati Nielsen che segnala anche un raddoppio per cibo in scatola e conserve e un balzo di oltre il 24% dei surgelati, quasi si temesse una lunga durata della pandemia”. “Quasi 1 italiano su 3 (30%) – ha spiegato la Coldiretti – si aspetta che l’emergenza duri almeno fino a Pasqua mentre il 46% pensa che dovremo fare i conti con il virus almeno fino all’estate, un 7% fino al prossimo autunno e infine i piu’ pessimisti (5%) pensano che durera’ per tutto l’anno mentre non si pronuncia il 12% della popolazione”. “Una situazione che – ha concluso la Coldiretti – ha cambiato in parte anche le modalita’ della spesa con l’11% che ha aumentato l’on line mentre il 7% si e’ rivolto con maggiore frequenza ai servizi di consegna a casa.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 17 Marzo 2020 - 14:39

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 11:30 — Ultima alle 11:30

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker