foto archivio
Resterà chiuso fino alle 18 il pronto soccorso dell’ospedale San Paolo, nel quartiere Fuorigrotta, a Napoli: è quanto prevede una disposizione della direzione dell’ospedale. Un medico intervenuto per assistere un paziente, risultato poi positivo al tampone per il coronavirus, analizzato nella giornata di ieri nel laboratorio dell’ospedale Cotugno, riferimento regionale per le malattie infettive, in tenda di isolamento “non ha indossato i Dpi (dispositivi di protezione individuale, ndr.) nonostante fossero disponibili e successivamente ha completato il suo lavoro nel pronto soccorso”. Il medico è stato messo, d’ufficio, in quarantena domiciliare e “si rende necessario ad horas l’intervento di sanificazione dei luoghi e dei beni immobili, nonché apparecchiature in esso contenute, come previsto dall’ordinanza dal ministero della Salute”. I pazienti sono stati trasferiti o in altri reparti dello stesso ospedale o in altre strutture con l’aiuto del 118. Nella nota della Direzione dell’ospedale si precisa anche che, a differenza del medico in quarantena che non ha usato i Dpi, gli altri operatori ne hanno fatto uso.
Napoli - La Polizia di Stato ha messo le manette a un 43enne napoletano con… Leggi tutto
Lino Musella è in scena al Teatro Sannazaro di Napoli con il suo spettacolo "L’ammore… Leggi tutto
Milano - Un uomo di 51 anni di origine egiziana è stato gravemente ferito a… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – Prosegue davanti al Giudice Valerio Riello, della Terza Sezione Penale… Leggi tutto
Pozzuoli– I Carabinieri del Nucleo Forestale di Pozzuoli hanno sorpreso tre individui intenti a effettuare… Leggi tutto
Napoli - Sedici anni appena, ma già immerso in dinamiche criminali spietate, frequentazioni pericolose e… Leggi tutto