ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
22.6 C
Napoli

Coronavirus, campagna dei Radicali: ‘2000 mascherine a Poggioreale’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“2000 mascherine per Poggioreale” e’ il nome della campagna promossa dai Radicali per il Mezzogiorno Europeo con l’obiettivo di fornire il dispositivo di protezione a detenuti e agenti della Polizia Penitenziaria nel carcere napoletano. Ideatore della proposta, sul punto di fornire gia’ le prime mascherine nei prossimi giorni ai detenuti di Poggioreale, e’ l’avvocato Raffaele Minieri. E’ possibile contribuire con donazioni all’acquisto delle mascherine. Per avere le informazioni su come donare e le coordinate del caso e’ sufficiente contattare con un messaggio i Radicali per il Mezzogiorno Europeo tramite la loro pagina Facebook. L’avvocato Raffaele Minieri, membro della Direzione Nazionale di Radicali Italiani e segretario dei Radicali per il Mezzogiorno Europeo, e’ promotore dell’iniziativa assieme alla tesoriera Sarah Meraviglia e al presidente dell’associazione Fabrizio Ferrante. “Da avvocato – spiega – ritengo che il diritto alla salute dei detenuti sia inviolabile e vada tutelato senza condizioni.

Per questa ragione nei giorni scorsi mi sono attivato per chiedere a vari soggetti istituzionali, di informarci in ordine all’eventuale presenza di contagi nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, ricevendo gentile risposta dall’Asl di Caserta, la quale ha assicurato che non ci sono stati contatti tra il personale sanitario contagiato e i detenuti. Tuttavia da militante radicale, ma prima di tutto da cittadino, credo che sia necessario provare a dare un contributo concreto ai detenuti e all’amministrazione penitenziaria. Per questa ragione ringrazio tutti i compagni dell’associazione Radicali per il Mezzogiorno Europeo, sperando che gia’ in settimana potremo fornire le prime mascherine ai detenuti di Poggioreale, anche grazie alla disponibilita’ del Direttore dell’istituto e all’interessamento del Garante cittadino dei detenuti, Pietro Ioia. Sono convinto che nei prossimi giorni aderiranno alla nostra iniziativa molti altri soggetti e potremo fornire anche del gel disinfettante”. Alle dichiarazioni dell’avvocato Raffaele Minieri, segretario dei Radicali per il Mezzogiorno Europeo, si aggiungono quelle della tesoriera, nonche’ collaboratrice del Garante Pietro Ioia, Sarah Meraviglia: “Dal confronto avuto con i detenuti di Poggioreale emerge una fortissima preoccupazione in ordine all’eventualita’ di futuri contagi interni alla struttura. Ad oggi le mascherine e i guanti a disposizione della Polizia Pentienziaria scarseggiano mentre i detenuti ne sono in gran parte sprovvisti. Quegli stessi detenuti che, consapevoli della gravita’ dell’emergenza che stiamo vivendo, chiedono a gran voce di donare sangue e somme di denaro a favore delle zone piu’ colpite” Secondo Fabrizio Ferrante, presidente dei Radicali per il Mezzogiorno Europeo: “E’ importante fare tutto il possibile affinche’ le carceri non si trasformino in pericolosi focolai con inevitabili ripercussioni sul sistema sanitario regionale. A Poggioreale vi sono padiglioni come il Milano e il Livorno con enormi problemi strutturali e di sovraffollamento, inoltre bisogna stare attenti al padiglione Firenze, quello dei nuovi arrivi e dunque porta di ingresso potenziale per il virus nella struttura”


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 31 Marzo 2020 - 21:18

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker