Calcio

Coronavirus: azzurri in campo, #regolegioco contro Covid-19

Condivid

Prende il via la campagna di comunicazione #leregoledelgioco, promossa dalla Federcalcio che attraverso gli azzurri e le azzurre vuole contribuire a sensibilizzare i cittadini sulle regole da seguire per contenere la diffusione del Covid-19. In un momento particolarmente difficile per il Paese, i calciatori e le calciatrici delle Nazionali vogliono sostenere i comportamenti positivi indicati dalle istituzioni. La campagna #leregoledelgioco si sviluppera’ sui canali ufficiali della Figc e delle Nazionali italiane maschile e femminile: una social activation in cui molti protagonisti scenderanno in campo per affrontare una partita diversa dalle altre, attraverso 11 regole del gioco.

Ciascun protagonista della campagna realizzera’ una storia e un breve video in cui raccontera’ la propria regola e invitera’ il pubblico a condividere il messaggio e ad interagire con l’hashtag ufficiale della campagna. Si parte oggi con l’intervento del CT Roberto Mancini: “REGOLA #1. IL NUOVO SCHEMA DELLA NAZIONALE E’ 1-1-1: per combattere la diffusione del Coronavirus manteniamo almeno un metro di distanza l’uno dall’altro”. Seguira’ poi “GIOCA SOLAMENTE IN CASA”, affinche’ questo tempo venga utilizzato per scoprire il piacere di stare in casa. Hanno aderito alla campagna della Figc i ct Milena Bertolini e Roberto Mancini e saranno coinvolti tanti calciatori e calciatrici: i primi a scendere in campo saranno Leonardo Bonucci, Federico Chiesa, Gianluigi Donnarumma, Alia Guagni, Manuela Giugliano, Cristiana Girelli, Ciro Immobile, Jorginho, Nicolo’ Zaniolo. Seguiranno altri nei prossimi giorni. Va anche sottolineato che la campagna ha l’obiettivo di sostenere le strutture sanitarie in prima linea in questa emergenza invitando tutti gli italiani a devolvere. Cosi’ la federcalcio ha deciso di donare un contributo di 100.000 euro all’Istituto Nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma. “Grazie al coinvolgimento delle Azzurre e degli Azzurri – dichiara il Presidente federale Gabriele Gravina – la FIGC intende dare il proprio contributo nel promuovere comportamenti responsabili, sostenere moralmente il personale sanitario che sta fronteggiando questa emergenza, con grande professionalita’ e disponibilita’, e supportare economicamente le strutture ospedaliere. Il calcio puo’ fare molto anche quando non scende in campo”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2020 - 12:48
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato distrarsi col Genoa. La probabile formazione

Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:51

Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto per la festa sul lungomare

La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:44

Nocera, neonata muore dopo il parto

Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per droga e armi clandestine

La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 20:05

Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Aversa - Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:58

Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato dopo una colluttazione con la polizia

Napoli – È stato sorpreso a rubare uno zaino da un’auto in sosta e, dopo… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:51