Introvabili e preziose, sicuramente necessarie, le mascherine potrebbero non essere più un problema per la Campania. Un’azienda del nucleo industriale di Benevento, a Ponte Valentino, si è riconvertita e sta già producendo mascherine protettive, certificate oeko-tek, lavabili e riutilizzabili. E’ la Muccillo Group, che attraverso il presidente del consorzio Asi, Luigi Barone, ha fatto sapere alla Regione Campania e alla Protezione Civile regionale di essere pronta per una fornitura consistente, tutta made in Italy, non soltanto per la Campania ma anche per le esigenze nazionali. Alla Muccillo Group si aggiunge anche una piccola azienda di Limatola, sempre in provincia di Benevento che e’ disponibile a realizzare e distribuire gratuitamente mascherine protettive per il proprio territorio e per i comuni vicini.
Arzano - Smarrita per strada, disorientata e affamata. Dall'altro lato una ragazza, arzanese doc, di… Leggi tutto
Sono di Torre annunziata le due vittime dell'incidente avvenuto stamane intorno alle sette all'altezza dell'uscita… Leggi tutto
Napoli – Oltre al calcio giocato, ieri allo stadio Maradona si è giocata un’altra partita:… Leggi tutto
Giugliano – Ancora un episodio di violenza contro il personale sanitario in Campania, un fenomeno… Leggi tutto
Napoli- E' gravissimo il bilancio di un incidente stradale che si è verificato stamane lungo… Leggi tutto
Napoli– L'allarme West Nile si fa sempre più serio nel capoluogo campano. Due nuovi casi… Leggi tutto