Politica Napoli

Coronavirus, assessori di Napoli: ‘Chiediamo al governo misure straordinarie’

Condivid

“L’epidemia da Covid-19 – dichiarano il Vicesindaco Enrico Panini e l’Assessore alle Politiche Sociali e al Lavoro Monica Buonanno – in queste ore ha cambiato i connotati dell’economia, del lavoro e della vita sociale così come la conosciamo: chiediamo al Governo una profonda riflessione e un alto senso di responsabilità per tutelare i cittadini, i lavoratori, le fasce fragili della popolazione e tutti quelli che direttamente o indirettamente stanno pagando il prezzo di questa emergenza” .“L’Amministrazione di Napoli, città capitale del Mezzogiorno, si fa garante nei confronti del sud Italia di una richiesta a maglie larghe al Governo: difendere il lavoro dall’impatto devastante dell’emergenza, per la necessità di contenere gli effetti negativi che sta producendo sul tessuto sociale ed economico, senza sacrificare il diritto alla salute dei cittadini. Chiediamo, quindi, al Governo il sostegno economico e finanizario a lavoratori, imprese, commercianti attraverso l’ampliamento dei settori previsti per l’uso degli ammortizzatori sociali, senza limiti relativi alle dimensioni e all’inquadramento contributivo dell’azienda, dell’anzianità lavorativa, della tipologia di rapporto di lavoro; l’identificazione di una causale specifica riconducibile allo stato di crisi; la sospensione temporanea dei termini per gli adempimenti di tipo contributivo previdenziali e assistenziali. Non solo: il documento che abbiamo preparato contiene indicazioni relative ai servizi del welfare, dei bilancio, del sostegno al reddito dei contribuenti, della moratoria per le rate dei mutui e delle bollette.Nello stesso testo abbiamo chiesto interventi rivolti a sostenere l’azione degli enti locali sia per quanto riguarda l’erogazione di ulteriori servizi, sia per quanto riguarda la tutela dei cittadini come rinvio alle scadenze del pagamento dei tributi e misure che consentano una maggiore capacità di spesa legata alla fase particolare che sta attraversando il nostro Paese.La politica può dare sicurezza ai cittadini solo se si impegna nel trovare risposte concrete, come misure atte a dare ossigeno alle nostre popolazioni: con il Sindaco e l’intera Giunta stiamo lavorando per mettere in sicurezza i servizi essenziali rivolti ai cittadini e trovare misure di contrasto alla depauperazione, ma non basta: i Comuni non possono farcela da soli”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2020 - 12:52

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30