#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 15:36
22.7 C
Napoli
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...

Coronavirus, arriva il ‘Grande fratello’ in Campania: Regione e comuni chiederanno i dati per tracciare i contatti dei contagiati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Per battere il coronavirus dobbiamo usare tutta la tecnologia di cui disponiamo. L’ordine, per tutte quelle persone che non svolgono un’attività cruciale a mantenere in piedi il Paese, è di stare in casa. Una regola che in troppi violano. Non solo. Ma occorre trovare il contagiato, isolarlo, e tracciare ogni contatto. Per fare questo rapidamente le Autorità (non solo nazionali, ma anche regionali e comunali) possono chiedere agli operatori mobili di mettere a disposizione i dati in loro possesso, e tecnologie efficienti per controllare il rispetto del distanziamento sociale su larga scala, con risparmio di risorse umane delle forze dell’ordine, e canali di comunicazione con i cittadini”.

Partendo da questa premessa ANCI Campania ha inviato una lettera al Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca, e al Coordinatore dell’Unità di Crisi Regionale, Italo Giulivo, al fine di attivare, per la prima volta in Italia, procedure per l’acquisizione dei dati dai gestori di telefonia mobile e dalle principali applicazioni in uso per ottenere le coordinate GPS dei soggetti positivi e dei potenziali contatti.

Ecco il testo completo: “La Regione Campania da giorni ha attivato stringenti misure per favorire il distanziamento sociale delle persone e contrastare l’evolversi della situazione epidemiologica il cui carattere appare fortemente diffusivo, con incremento di casi anche sul territorio regionale.
I Sindaci della Campania, in qualità di autorità sanitaria territoriale, appaiono fortemente preoccupati per il diffondersi del contagio e, vista la crescente complessità della pandemia da COVID-19, invitano la Regione Campania all’adozione di ulteriori misure per il controllo e il contenimento del coronavirus, affiancate a quelle già in atto, sia di profilo nazionale che regionale.
Si ritiene, a tal proposito, molto utile attivare, come la più recente reportistica internazionale consiglia, le procedure per l’acquisizione dei dati dai gestori di telefonia mobile e dalle principali applicazioni in uso per ottenere le coordinate GPS dei soggetti positivi e dei potenziali contatti.
In questo quadro appare, infatti, importante procedere, dopo aver identificato i soggetti positivi e i potenziali contatti, alla somministrazione di test rapidi per verificarne l’eventuale contagio e delineare gli scenari di intervento per il contrasto più efficace e immediato alla diffusione dell’epidemia”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2020 - 22:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE