#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 14:02
20.5 C
Napoli
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...
Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per...
De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi...
Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del...
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...
Festival Hîdîrlez 2025 a Techirghiol: la Dobrogea celebra cultura e...
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
The Best VPN for iPad to Bypass Bans Easily
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...

Coronavirus, al via campagna #IoLavoroSmart: lo smartworking sui social

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il ministro del Lavoro e il ministro per la Pubblica Amministrazione lanciano dal 27 marzo #IoLavoroSmart per raccontare come gli italiani si stanno organizzando per lavorare a distanza. Il lavoro agile, fino ad oggi, non è mai veramente partito in Italia, sia nel pubblico che nel privato. Bloccato da schemi troppo legati alla presenza effettiva in azienda, piuttosto che alla produttività del lavoro svincolata dal luogo fisico.“In un momento di grande difficoltà vogliamo raccontare come si riorganizzano le aziende, gli enti pubblici e soprattutto come vivono questo nuovo status i lavoratori”. – spiega il Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo – “Come sapete il Governo è impegnato a mettere in campo tutti gli strumenti necessari per fronteggiare la situazione, il decreto Cura Italia stanzia oltre 10 miliardi per tutelare lavoratori e famiglie. Però, come Ministro del Lavoro, da subito ho voluto puntare con convinzione sull’avvio del lavoro dello smart working nelle realtà che potevano lavorare a distanza. Attività molte volte decisive per la funzionalità di aziende strategiche per il nostro Paese. Lo smartworking è una freccia nel nostro arco che dobbiamo scoccare con forza e decisione per non far fermare l’Italia. Questa campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare tutte le realtà che possono usare lo smart working a farlo.” conclude il Ministro Catalfo.

Sottolinea l’importanza di questo cambio di approccio anche nella Pa il ministro per la Pubblica amministrazione, Fabiana Dadone, “Le pubbliche amministrazioni hanno colto l’importanza del delicato frangente che viviamo, stanno recependo regole e indicazioni giunte dalla Funzione pubblica e stanno avviando o rafforzando progetti di smart working. Nell’immediato si fa fronte all’emergenza, ma intanto si costruisce via via un patrimonio che rimarrà. Un patrimonio di competenze, esperienze, best practice per servizi più efficienti e per un maggior benessere organizzativo. In definitiva, per una Pa migliore”.Da oggi le storie più particolari e interessanti di smartworking con l’hashtag #IoLavoroSmart saranno raccontate e pubblicate sul sito del Minist10.37.36ero del Lavoro e sui canali della Funzione pubblica, una sorta di diario del lavoro agile in cui i protagonisti sono i cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2020 - 10:58

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento