#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 21:23
18.6 C
Napoli
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...

Coronavirus: a Trecase sono uscite dall’isolamento tutte le famiglie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ terminato il periodo di isolamento domiciliare a carico dei condomini del palazzo di Trecase  all’interno del quale si è verificato un caso di positività al Coronavirus. Ad annunciarlo è il sindaco della città vesuviana, Raffaele De Luca, al termine di un incontro svoltosi nel Centro operativo comunale istituito nella sede della protezione civile. Il primo cittadino ha annunciato che, su disposizione dell’Asl Napoli 3 Sud, ”i nuclei familiari in questione possano, quindi, tornare alla vita ordinaria con le limitazioni valevoli per tutti”. Restano invece ancora per qualche giorno in isolamento il marito dell’insegnante risultata positiva al Covid-19 ed i figli minori, che sono monitorati costantemente. ”Nessuno di loro comunque – prosegue De Luca – presenta sintomi tali da richiedere l’intervento dei medici”.

Per tutti i giorni del periodo di isolamento i volontari del gruppo comunale di protezione civile ”hanno provveduto ad occuparsi di tutte le loro incombenze materiali: dall’acquisto di medicinali all’approvvigionamento di cibo fino allo svolgimento di piccole commissioni, come, ad esempio, il pagamento del ticket per la effettuazione di esami diagnostici domiciliari”. ”Nonostante il nostro Comune sia stato falcidiato dalla famigerata quota 100 – prosegue il sindaco di Trecase – siamo riusciti a tenere la situazione sotto controllo. Devo esprimere gratitudine ai nostri vigili urbani, agli operatori della protezione civile, agli impiegati che collaborano con il Coc, oltre che all’Asl ed ai carabinieri. Posso dire con obiettività ed orgoglio che siamo stati vicini a queste famiglie cercando di far pesare il meno possibile le limitazioni imposte dall’Asl; è bene comunque, ricordare a tutti che, anche se terminato il periodo di isolamento, restano le regole fissate dall’ultima ordinanza del presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, che vieta di restare per strada se non ricorrono motivi di lavoro, di necessità o sanitari sotto la minaccia sanzioni anche di carattere penale. L’appello a tutti è di restare in casa e cercare di limitare il più possibile la diffusione di questo nemico invisibile”. A Trecase nella notte di oggi sarà completata la sanificazione dell’intero territorio comunale. Per questo motivo ”i cittadini sono invitati a chiudere porte e finestre dalle ore 24 fino alle prime ore del mattino”


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2020 - 12:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento