#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 14:34
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Coronavirus a Napoli, il cardinale Sepe: ‘A Pasqua niente palme né acqua santa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Come Pastori, membri della Chiesa italiana e cittadini di questo Paese, siamo tenuti a rispettare le disposizioni delle Istituzioni pubbliche”. Lo dice il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di NAPOLI. “In questo tempo di grande angoscia per la gravita’ della tragica epidemia che travolge tanta parte del territorio nazionale – afferma – dobbiamo essere di esempio e abbiamo anche il dovere di orientare, informare, formare e guidare il popolo di Dio”. Il ribadisce che “valgono le indicazioni che ho ritenuto doveroso fornire a Parroci, Presbiteri, Religiosi, Religiose, Diaconi, Seminaristi, Associazioni e Movimenti ecclesiali di questa Arcidiocesi”. “Ora, come sempre, siamo tenuti a dare testimonianza di una Chiesa che vive e opera in comunione, a servizio del popolo di Dio e pe il bene comune – sottolinea – Nessuno, pertanto, deve sentirsi solo e neppure deve agire in autonomia, ma deve attenersi, in coscienza, alle disposizioni comportamentali che come Vescovo ho dovuto impartire nel pieno rispetto delle norme, nazionali e regionali, introdotte per combattere il terribile ‘coronavirus’, a tutela della salute e della vita di ciascuno e di tutti”.

L’arcivescovo ribadisce “con fermezza che non si esce di casa se non per i motivi fissati dalle Autorita’ civili (lavoro, salute, necessita’); non sono consentite tutte le cerimonie religiose; le Chiese restano aperte ogni giorno, soltanto per alcune ore del mattino e unicamente per consentire a qualche fedele di confessarsi o di confidare una sua pena al parroco o per una breve preghiera individuale; comunque nel rispetto assoluto della distanza di almeno un metro tra persone e in numero assolutamente ridotto in maniera da non creare assembramento”. E ancora: “Al sacerdote e’ consentita la celebrazione della messa rigorosamente in privato, senza l’assistenza di alcuno e senza dare l’Eucaristia neppure al diacono se presente” e “non e’ necessario procedere alla esposizione del Santissimo Sacramento o alla benedizione”. “Poste queste premesse, nella Settimana Santa, a partire dalla Domenica delle Palme – prosegue – tutti si uniformeranno, in comunione, alle celebrazioni fatte a porte chiuse nella Chiesa Cattedrale e trasmesse, generosamente, in diretta televisiva dall’emittente Canale 21”. “E’ evidente che e’ vietato assolutamente distribuire palme e acqua santa – aggiunge – A Pasqua il capo famiglia guidera’ la preghiera e benedira’ con il segno della croce”. “Sembra superfluo far presente che se vi saranno diversi orientamenti della Conferenza Episcopale Italiana – conclude – se ne prendera’ atto e non manchero’ di dare a tutti tempestive istruzioni”. “E’ evidente che e’ vietato assolutamente distribuire palme e acqua santa – aggiunge – A Pasqua il capo famiglia guidera’ la preghiera e benedira’ con il segno della croce”. “Sembra superfluo far presente che se vi saranno diversi orientamenti della Conferenza Episcopale Italiana – conclude – se ne prendera’ atto e non manchero’ di dare a tutti tempestive istruzioni”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 18 Marzo 2020 - 20:56

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie