Napoli fa quadrato e aiuta chi ha bisogno di sangue. Tra ieri e oggi sono stati circa 200 i donatori che hanno raccolto l’appello del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e di quelli che hanno alimentato la richiesta soprattutto via social. L’emergenza Covid-19 non è, infatti, l’unico ostacolo che la sanità partenopea è costretta a fronteggiare in questi giorni difficili, provocando un vero e proprio effetto domino. La carenza di sangue in tutta la regione è un vero e proprio disagio che stanno vivendo i nosocomi regionali. Presso l’Asl Napoli 1 Centro, ieri, sono stati 67 i donatori e questa mattina hanno superato i 100. Anche alcuni lavoratori dello stabilimento Whirlpool di via Argine, nonostante le preoccupazioni per il proprio futuro lavorativo, hanno deciso di mettersi in fila, con mascherine e guanti, per poter donare sangue.
Al Cardarelli tanti i napoletani che, ripresi dalle videocamere dei telefonini, si sono resi protagonisti di un video diventato virale. Dalle immagini si vedono medici, infermieri e donatori che, sorridenti, cantano e ballano sulle note di “Abbracciame”, la canzone di Andre Sannino, diventata quasi un inno alla vita dopo che è stata intonata, in coro, alcune sere fa dai balconi dei napoletani costretti in casa per evitare contagi da Coronavirus. La speranza è che il numero delle donazioni di sangue crescano sempre più: tutte le persone dai 18 ai 65 anni possono recarsi presso i servizi trasfusionali di Napoli e della Campania, muniti di un documento di riconoscimento. Dopo un veloce triage e alcuni esami pre-donazione, ci sarà un colloquio privato con il medico che giudicherà se, in base agli esami e alla storia clinica, si è idonei per donare. Tutta la procedura dura al massimo 30 minuti. Dopo un velocissimo ristoro, si può tornare alle normali attività quotidiane.
Una domenica di calcio, ma anche di controlli serrati in tutta la città. In occasione… Leggi tutto
Allarme musicale all'Università Federico II: i Pinguini Tattici Nucleari invadono le aule per un incontro… Leggi tutto
Il Comune di Napoli ha aperto le candidature per oltre 800 tirocini di inclusione sociale… Leggi tutto
Pozzuoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 1.8 è stata registrata questa notte alle… Leggi tutto
Ancora una vittima sul “miglio della morte” di Torrione, a Salerno. Oscar D’Antonio, pensionato di… Leggi tutto
Napoli - Prima il raid intimidatorio, un messaggio al clan degli emergenti ovvero quelli della… Leggi tutto