#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
20.5 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Coronavirus: 40 volontari per spesa e farmaci agli anziani di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quaranta volontari, 4 persone che si alternano tutto il giorno al telefono. Sono i numeri del progetto Caserta Solidale, un progetto nato da 3 giorni per l’emergenza Coronavirus e che vede coinvolte tante associazioni di Caserta, come la Rete Caserta Citta’ Viva, la Caritas e Millepiani. La loro missione in questo momento e’ aiutare le persone in difficolta’, come gli anziani e i disabili facendo la spesa per loro e procurando medicinali e ogni altra cosa che non riescono a prendere da soli. “Siamo partiti 3 giorni fa – spiega all’AGI una volontaria, Sharon – inizialmente, un po’ per diffidenza e un po’ perche’ ovviamente gli ultra 70enni non usano i social, avevamo poche telefonate. Poi sono cresciute pian piano. Ieri erano decine. Stamattina in un’ora sono arrivate 4 telefonate”.

A chiedere aiuto “sono soprattutto anziani, la categoria di persone alle quali e’ sconsigliato uscire di casa, tanti ultra settantenni. Ma ci sono anche tante persone con problemi fisici, persone piu’ giovani ma con malattie pregresse che vivono sole. Ci danno indicazioni sulla spesa da portare, cerchiamo di prendere piu’ cose in modo da non andare da loro ogni giorno e limitare anche noi al massimo i contatti. Ma non portiamo solo la spesa. Ci offriamo anche di andare in farmacia. Anzi, in tanti ci chiedono anche di passare dal medico curante per ritirare le ricette mediche prima di passare a prendere i medicinali”.

“Una volta ricevuta la richiesta – continua la volontaria – contattiamo il volontario piu’ vicino alla residenza. Arrivano con mascherina, guanti e lasciano la spesa dietro la porta o ai cancelli. Ed e’ li che ci lasciano anche i soldi. Tra le persone che aiutiamo e i volontari non avviene alcun contatto diretto. Ieri abbiamo ricevuto telefonate anche da parte di altre associazioni che operano fuori la Caserta per sapere come fare per rendersi utili e offrire un servizio di assistenza anche nelle province. In soli tre giorni, ho capito che gli anziani soli che ci contattano non hanno bisogno solo di chi vada a fare la spesa per loro, ma e’ come se cercassero in quella telefonata anche il contatto umano. Ci parlano anche di altro, si raccontano, e noi restiamo volentieri al telefono ad ascoltarli. Siamo lontani, ma vicini: il messaggio che vogliamo trasmettere e’ questo”. La rete di solidarieta’ per aiutare le fasce piu’ deboli sta andando man mano anche oltre le mura della citta’ della Reggia e in tanti sono i volontari che si stanno organizzando per le consegne a domicilio anche nei comuni di provincia. Come a Cesa, alle porte di Aversa. Il sindaco, Enzo Guida, da giorni sta contattando anche telefonicamente gli anziani pur di non farli uscire di casa. “Con la protezione civile locale e i volontari – spiega il primo cittadino all’AGI – stiamo dando assistenza alle fasce piu’ deboli. Tra l’altro, noi abbiamo anche circa 50 persone rientrate dal Nord in quarantena e un ragazzo risultato positivo. Portiamo anche a loro la spesa e i farmaci. Poi abbiamo persone anche in grave difficolta’ economica perche’ dobbiamo ricordarci che in molti non possono andando a lavorare, tra di loro una famiglia con un neonato: abbiamo fatto una colletta e tra poco porteremo pannolini e omogeneizzati”. A Cesa, proprio questa mattina e’ partito anche un supporto telefonico di aiuto psicologico gratuito grazie agli esperti della Cooperativa Eco.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2020 - 17:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE