In questo momento emergenziale, nella speranza che ben presto si verifichino le condizioni per ritornare alla normalità, le scuole superiori della Fondazione Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni, sotto il coordinamento di Giovanna D’Onofrio, si sono fin da subito attivate per offrire ai propri studenti una didattica a distanza di qualità. Grazie al lavoro di docenti qualificati è stata attivata una piattaforma che consente l’accesso a vere e proprie classi virtuali, ove studenti e docenti si incontrano per condividere documenti, applicazioni e contenuti multimediali nonché per interagire con domande e risposte.
“Le nostre scuole, grazie alla presenza di indirizzi di studio mirati, sono da sempre punto di riferimento di un intero territorio e in questo momento difficile, seppur a distanza, assicurano la continuità al servizio. L’obiettivo è quello di tenere un contatto costante con i ragazzi, che devono avvertire che la scuola è presente e non li abbandona”, ha dichiarato Felicio De Luca, commissario straordinario del Villaggio dei Ragazzi.
Tra le diverse attività programmate in questo tempo convulso c’è anche la realizzazione di un video a forte impatto emotivo, “17esimo giorno di quarantena”, che mira a sensibilizzare sulla minaccia coronavirus spiegando come le misure restrittive adottate dalle autori competenti non limitino la libertà individuale ma tutelino la vita. “Ringrazio le ragazze e i ragazzi per il video realizzato. La Fondazione Villaggio dei Ragazzi non smette di essere comunità formativa, di cui sono orgogliosa di far parte. Per il momento questa è la nostra quotidianità e ci impegniamo a renderla ogni giorno più speciale”, ha commentato la coordinatrice D’Onofrio.
Gustavo Gentile
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto