#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Continuano le proposte artistiche in streaming di ‘Arte per la libertà’ con ‘Restiamo a casa live’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continua per altre due settimane, fino a Pasqua, “Restiamo a casa Live”, il cartellone di proposte artistiche in streaming di “Arte per la libertà”, il festival che unisce l’anima musicale di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” e quella più legata all’arte contemporanea di “DeltArte – il Delta della Creatività”.
Dopo il successo delle prime due settimane di programmazione, con quasi 50.000 visualizzazioni delle dirette nelle varie piattaforme social, riprende da lunedì il calendario di appuntamenti quotidiani con artisti di varia estrazione. Una programmazione che anticipa il festival vero e proprio, che doveva iniziare proprio in questi giorni in provincia di Rovigo.
Una scelta fatta aderendo con convinzione alla campagna #iorestoacasa, ma con forte attenzione anche a chi una casa non ce l’ha: #vorreirestareacasa. All’interno della programmazione infatti verrà proposto di sostenere economicamente delle iniziative rivolte ai senza tetto.

Riguardo alla campagna #vorreirestareacasa, Amnesty International Italia ha dichiarato: “il diritto alla salute è un diritto universale, che dev’essere garantito a tutti a prescindere dalla loro condizione, status, origine. Nel momento in cui le autorità italiane, opportunamente, invitano la popolazione a rimanere a casa, è necessario che sia garantito un altro diritto fondamentale: quello a un alloggio adeguato. Occorre garantire il diritto alla salute anche alle oltre 50.000 persone che in Italia vivono in strada, in situazioni di estrema precarietà, isolatamente o in quelli che potrebbero essere definiti assembramenti di necessità. La loro salute è a rischio, così come la salute di tutte le persone che incrociano”. Come fanno notare Michele Lionello e Melania Ruggini, i due direttori artistici di “Arte per la libertà”, “il nostro festival e più in generale la cultura del nostro Paese non devono fermarsi proprio ora e devono continuare a dare emozioni autentiche e momenti di unione. In questo contesto riteniamo necessario e doveroso sostenere anche quelle realtà che si occupano di chi una casa non ce l’ha”.

“Restiamo a casa Live – L’arte ci unisce” ha un calendario giornaliero che propone performance in diretta streaming sui social network legati al festival. Ogni giorno alle 15.00 dai profili social (Facebook, Instagram e Twitter) di Arte per la Libertà, Voci per la Libertà e Deltarte, si collegheranno musicisti, cantanti, street artist, pittori e pittrici, attori e registi, per condividere un po’ del loro tempo ed esprimersi nel loro linguaggio artistico. Davvero variegate le proposte artistiche, che vanno dagli street artist Riccardo Buonafede e Alessio Bolognesi all’illustrazione di Eliana Albertini, al regista Alberto Gambato, ai musicisti Anna Luppi, Kumi Watanabe, La Malaleche, Amarcord, Marcondiro, Giulio Wilson e Giulia Ventisette. Ci sarà poi una diretta internazionale, dagli Stati Uniti, con l’artista italo americano Joseph Sabatino che ci aprirà le porte del suo studio e il gran finale, stavolta alle 21.00, di domenica 12 aprile, il giorno di Pasqua, con la performance del poliedrico Andrea Dodicianni.
“Restiamo a casa Live” anticipa quello che sarà il festival 2020: “Arte per la Libertà – La barca dei diritti”, progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Eventi Culturali.

CALENDARIO DELLE DIRETTE
Lunedì 30 marzo – Riccardo Buonafede – Street artist
Martedì 31 marzo – Anna Luppi – Musicista
Mercoledì 1 aprile – Danilo Ruggero – Musicista
Giovedì 2 aprile – Eliana Albertini – Illustratrice
Venerdì 3 aprile – Kumi Watanabe – Musicista
Sabato 4 aprile – Flavio e Valentina dei Malaleche – Musicisti
Domenica 5 aprile – Alessio Bolognesi – Street artist
Lunedì 6 aprile – Francesco degli Amarcord – Musicista
Martedì 7 aprile – Alberto Gambato – Regista
Mercoledì 8 aprile – Marcondiro- Musicista
Giovedì 9 aprile – Joseph Sabatino – Artista
Venerdì 10 aprile – Giulio Wilson – Musicista
Sabato 11 aprile – Giulia Ventisette – Musicista
Domenica 12 aprile* – Andrea Dodicianni – Artista
*Unico appuntamento alle ore 21.00

Maggiori info su: www.arteperlaliberta.com – www.vociperlaliberta.it – www.deltarte.com
Proseguono intanto i lavori per l’assegnazione dei due Premi Amnesty International Italia di “Voci per la libertà”, quello nella sezione Big e quello nella sezione Emergenti.
Riguardo a quest’ultima, ci sono state ben 52 iscrizioni al Premio Mei Musplan, il premio collaterale, istituito in collaborazione con MEI (Meeting delle etichette indipendenti) e Musplan (piattaforma per il booking di live music emergente), che permette a uno tra gli iscritti entro il 16 marzo 2020 di essere il primo semifinalista del Premio Amnesty nella sezione Emergenti.

Tutti gli artisti in gara per il Premio Mei Musplan si possono ascoltare in cinque diverse playlist disponibili su www.musplan.com . Il vincitore, scelto da un’apposita commissione, sarà annunciato il 15 aprile.

In ogni caso, al di là di questa prima selezione, tutti i partecipanti saranno valutati per l’accesso alle semifinali insieme a quelli che si sono iscritti o si iscriveranno fino al 4 maggio sul sito www.vociperlaliberta.it


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2020 - 12:48

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento