#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 06:54
18.1 C
Napoli
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...

Confesercenti Caserta: ‘E’ il momento dei segnali concreti: sospendiamo i tributi alle imprese, in migliaia rischiano di chiudere per sempre’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Confesercenti Provinciale di Caserta ha indirizzato ai Sindaci dei 104 comuni della provincia la richiesta di sospensione dei Tributi Locali per le Imprese di Terra di Lavoro. “La salute pubblica è la priorità assoluta – ha riferito il presidente della Confesercenti Provinciale di Caserta Salvatore Petrella -. Con i nuovi provvedimenti anche l’emergenza per l’economia ha cambiato passo e i danni per le imprese rischiano di essere incalcolabili. Nella nostra provincia abbiamo un altissimo tasso di micro, piccole e medie imprese. Stiamo parlando di migliaia di attività del turismo, ma anche di negozi, bar, ristoranti, operatori dell’abbigliamento e delle calzature e operatori del commercio su aree pubbliche, interi comparti del settore economico costretti a chiudere; molti, probabilmente, al termine di questa emergenza non riapriranno. Abbiamo, invece, il dovere di garantire a queste attività la sopravvivenza oltre la fase di emergenza”

Per Petrella “ci troviamo di fronte ad una crisi che nessuno era preparato ad affrontare, ed è opportuno che tutti diano il proprio contributo. Chiediamo, pertanto, – sottolinea Petrella – a tutte le amministrazioni comunali della Provincia di Caserta, ivi comprese quelle che hanno dichiarato il dissesto finanziario, la sospensione dei tributi locali fino a nuovo ordine in modo da contenere la posizione debitoria che le imprese stanno accumulando in questo periodo”.

Confesercenti Provinciale di Caserta che senza sosta sta svolgendo un lavoro di sostengo alle imprese nella fase di questa emergenza offrendo un servizio di assistenza gratuito alle imprese, interviene per chiedere alle amministrazioni locali ricordando che molte attività hanno abbassato le saracinesche, in anticipo rispetto alle ordinanze degli enti preposti, in segno di responsabilità e solidarietà. “E’ il momento dei segnali concreti a sostegno dell’economia locale, ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte, chiediamo ai Sindaci – conclude Petrella – un sostegno oggi per ripartire domani, su questa battaglia abbiamo coinvolto tutti i referenti territoriali della Confesercenti Provinciale di Caserta, dall’alto casertano, all’agro aversano, dal litorale domitizio con Sessa Aurunca, Marcianise, Maddaloni nonché i rappresentanti dei piccoli comuni”.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2020 - 14:07


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento