#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
15.1 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Cava de’ Tirreni: ad Antonella Napoli, Pino Aprile e Roberto Matatia i premi ‘ComunICARE 2020’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Antisemitismo, Regeni, Sud: pagine di denuncia, parole di riscatto”: se ne discute venerdì 13 marzo a Cava de’ Tirreni con i giornalisti dell’Associazione Amalfi-Cava de’ Tirreni “Lucio Barone” nell’ambito dell’annuale appuntamento di “ComunIcare”, il premio all’informazione, alla comunicazione e alla diffusione culturale svolte con “cura”.
L’appuntamento, immancabile, è dalle 18:00 nell’elegante salone delle adunanze del Municipio di Comune di Cava de’ Tirreni.
Ospiti la giornalista Antonella Napoli, del comitato direttivo di Articolo 21, che da anni è impegnata per la protezione e promozione dei diritti umani, promuovendo campagne, eventi e iniziative istituzionali. Ha fatto luce – e continua a farla – sul caso di Giulio Regeni, dove c’è un’inchiesta insabbiata che non riesce a dare spiegazioni ai suoi cari e all’opinione pubblica. Lei non molla ed è in prima line a alla ricerca della verità.
Per Pino Aprile sarà un gradito ritorno a Cava: il giornalista e scrittore ha trattato con attenzione e passione la cosiddetta “Questione Meridionale”, portando alla conoscenza comune i soprusi subiti da quel Grande Sud nel periodo dell’unità d’Italia.
Roberto Matatia, imprenditore e scrittore di origini ebraiche, con i suoi libri ha raccontato e racconta l’orrore della Shoah. E’ nato a Faenza ed è cresciuto nel ricordo dei martiri della sua famiglia: ha raccolto nel tempo documenti, testimonianze e ricordi che hanno fatto da supporto al libro “I vicini scomodi”, in cui racconta la storia di Nissim, ebreo greco trasferitosi in Italia.
La manifestazione si aprirà con i saluti del sindaco Vincenzo Servalli a cui seguiranno quelli del presidente dell’Assogiornalisti, Emiliano Amato. Gli speech saranno a cura di Francesco Romanelli, mentre la conduzione della serata è affidata ad Antonio Di Giovanni.
Al termine, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti al lavoro agli attori del territorio che hanno cura della comunicazione.
Anche quest’anno è folta la pattuglia dei premiati: il cavese Enrico Passaro, responsabile dell’ufficio del Cerimoniale di Stato e per le Onorificenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri; la testata giornalistica web Ulisse Online di Cava de’ Tirreni; Raffaele Ferraioli, già sindaco di Furore; lo scrittore ed editorialista di Ravello Antonio Schiavo; Gerardo Di Agostino, amministratore della casa editrice Area Blu di Cava de’ Tirreni; l’amalfitano Gennaro Anastasio, responsabile degli assistenti di volo di Alitalia per i viaggi di Papa Francesco.
Insigniti del riconoscimento “Pontegiovane”, spettante a personaggi, gruppi o situazioni giornalistiche in grado di aprire finestre di opportunità per i giovani emergenti, la nuova web radio nata a cava “Radio Play Tag”.
Premio speciale alla redazione de l’“Ora di Cronache” ritrovatasi improvvisamente orfana di uno dei propri pilastri: Marta Naddei, scomparsa prematuramente il 28 dicembre scorso all’età di 34 anni. È nel suo indelebile ricordo che prosegue, instancabile, il lavoro di tutti i suoi colleghi.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2020 - 15:11

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE