AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
18.7 C
Napoli

Carenza di sangue in tutta la Campania. Borrelli: 'Al Pausilipon manca il sangue per i bambini invitiamo tutti a farlo'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In tutta la Campania c’è carenza di sangue, il panico creato dall’epidemia da Coronavirus unitamente alle ordinanze di alcuni sindaci del territorio che vietano gli assembramenti hanno fatto calare vertiginosamente le donazioni di sangue.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suQuartieri Napoli

“La situazione è drammatica. La gente ha paura di andare a donare e allo stesso tempo molti sindaci vietando gli assembramenti e l’occupazione di suolo pubblico da parte delle autoemoteche hanno di fatto bloccato le donazioni di sangue. Ciò che preoccupa non sono tanto le operazioni chirurgiche programmate che possono essere rimandate ma è la situazione di coloro che hanno bisogno costantemente di sangue come i talassemici quindi oggi, più di prima, è importante andare a donare il sangue, dato che la Campania non è mai stata una regione autosufficiente da questo punto di vista, venivano fatti approvvigionamenti dalla Lombarda e dall’Emilia. Abbiamo distribuito capillarmente le emoteche mobili sul territorio per ridurre al minimo gli spostamenti da parte degli utenti e garantiamo che i centri trasfusionali, così come le autoemoteche, sono ambienti assolutamente sicuri” – spiega il dott. Michele Vacca, direttore del centro trasfusionale del Cardarelli e del Centro Regionale Sangue.
“Sono stato contattato dal Direttore Generale dell'ospedale Santobono Pausilipon Annamaria Minicucci perché manca il sangue, ci sono 7 bambini nel reparto di trapianto di midollo ed altri 30 ricoverati, tutti pazienti oncoematoligici e mancano i donatori di sangue. Io ho risposto all’appello andando a donare ed invito tutti a farlo, anche chi non ha mai donato, in questo momento storico è più importante che mai andare a donare il sangue. Stamattina sono state circa 50 le persone che si sono presentate all'appello. Il direttore sanitario Nicola Silvestri ci ha comunicato che nelle ultime settimane sono passati da 15 donatori al giorno a solo 4. Un disastro.
La carenza di sangue nelle emoteche può fare più di danni di quanto ne possa fare il virus e quindi lanciamo un appello a tutta la cittadinanza chiedendo di aiutarci a fermare questa emergenza, garantiamo la sicurezza più totale delle strutture e delle metodologie con cui viene eseguito il prelievo di sangue.” - ha dichiarato il Consigliere Regionale dei Verdi e membro della Commissione Sanità Francesco Emilio Borrelli.

Articolo pubblicato il 11 Marzo 2020 - 17:51 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti