Obbligo di isolamento domiciliare per le persone rientrate in Campania dalla zona rossa definita nel decreto del Presidente del Consiglio.Potrebbe interessarti
Nola, ancora violenza tra giovanissimi: 14enne accoltella un coetaneo al Vulcano Buono
Terremoto all'alba a Napoli e Campi Flegrei
Spari alle Case Nuove: ferito un giovane incensurato imparentato con i Rinaldi
Napoli, blitz al "Connolo": sequestrati 9 chili di droga nel regno del boss Luciano Barattolo
Tutti le persone che hanno fatto o faranno ingresso in Campania dal 7 marzo al 3 aprile provenienti dai territori individuati come zona rossa dal Dpcm di questa notte dovranno "comunicare tale circostanza al Comune e al proprio medico di medicina generale o all'operatore del servizio di sanita' pubblica territorialmente competente" e "osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni dall'arrivo con divieto di contatti sociali". E' quanto prevede l'ordinanza emessa da presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. L'ordinanza impone anche l'obbligo di "osservare il divieto di spostamenti e di viaggi" e di "rimanere raggiungibile per ogni eventuale attivita' di sorveglianza". In caso di comparsa di sintomi, inoltre, si prescrive di "avvertire immediatamente il medico di medicina generale, il pediatra o l'operatore di sanita' pubblica territorialmente competente".






