#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
19.1 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Campania, i sindacati degli inquilini chiedono misure immediate per il sostegno all’affitto per le famiglie in difficoltà

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le Organizzazioni degli inquilini hanno chiesto formalmente alla Regione Campania di istituire subito un fondo per il sostegno all’affitto in favore delle famiglie con reddito non superiore a 15.000,00 euro ISEE. Tale fondo dovrebbe essere costituito utilizzando risorse già in disponibilità della Regione e destinate al sostegno all’affitto oltre a risorse proprie.
“Vanno superati, a giudizio delle rappresentanze degli inquilini, i tempi burocratici di erogazione di queste somme che vanno immediatamente messe a disposizione dei Comuni- scrivono in una nota Sunia, Sicet, Uniat e Assocasa-che dovranno erogate con una procedura a sportello sulla scorta di una conoscenza empirica delle situazioni di bisogne che dovranno essere individuate anche ricorrendo all’ausilio dei servizi sociali.
Il contributo, che potrà essere contenuto nella misura di 1000,00 euro dovrà essere concesso a tutte le famiglie con reddito ISEE non superiore a 15.000,00 euro e titolari di un contratto di affitto.
E’ una misura necessaria a superare questa grave fase di emergenza e dare un po’ di respiro alle famiglie e impedire che si metta in moto una marea di sfratti per morosità, tenuto conto che, per ragioni oggettive, si è ridotta, si spera temporaneamente, la capacità reddituale.
Nessuno pensa che questa possa essere la soluzione al problema abitativo, che dovrà essere analizzato in tutti i suoi aspetti anche per programmare risposte adeguate per il futuro, una volta che terminerà il periodo di proroga degli sfratti al 30 giugno 2020. Non a caso le rappresentanze sindacali hanno richiesto l’avvio delle attività dell’Osservatorio regionale sulla casa seppure con modalità a remoto, proprio per avviare una nuova fase anche nella nostra Regione, dopo l’approvazione della riforma dell’edilizia pubblica rispetto alla quale sono stati chiesti anche formali provvedimenti di proroga di alcune scadenze proprio per la obiettiva difficoltà creata dall’emergenza sanitaria”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2020 - 14:35

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE