“Alla data di oggi risultano contagiati 15 detenuti”. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, rispondendo al Question Time alla Camera a proposito dell’emergenza coronavirus nelle carceri. “E’ stato disposto che vengano eseguite nei confronti dei ristretti in carcere tutte le misure di carattere sanitario relative a casi di contagio o di sospetto contagio: in tali casi i detenuti vengono immediatamente visitati e isolati secondo le disposizioni dei sanitari in apposite stanze di pernottamento individuate dalle direzioni o trasferiti in strutture sanitarie”, ha aggiunto il guardasigilli.
“Per dare un quadro completo, bisogna sottolineare che si registra nelle prime tre settimane di marzo una riduzione della popolazione detenuta in carcere, passata dai 61.235 ai 58.592 effettivi nelle camere di detenzione, prevalentemente, in virtù delle leggi vigenti prima del decreto-legge n.18/2020, attribuendo a quest’ultimo un’incidenza stimata di circa 200 detenuti”. Ha spiegato ancora Alfonso Bonafede. E poi ha aggiunto: “Chiaramente, si tratta di dati che necessitano di un tempo maggiore di verifica e valutazione, all’esito delle quali sarà possibile valutare l’impatto”.
Caserta – Ancora una truffa agli anziani sventata grazie alla collaborazione tra cittadini e forze… Leggi tutto
Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto
A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto
Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto
Napoli– E' a casa dalla tarda serata di ieri il 30enne Leonardo Grimaldi residente nel… Leggi tutto
Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto