Cinema

‘Bellafronte’, il plurimpremiato corto online fino al 22 marzo contro il Covid-19

Condivid

Un’iniziativa promossa dai registi napoletani Andrea Valentino e Rosario D’Angelo per allietare il tempo tra le mura domestiche ed evitare contagi. “Bellafronte”, il cortometraggio pluripremiato in Italia e all’estero, è disponibile online, in forma integrale, fino a domenica 22 marzo.

Con Antonio Fiorillo, Francesco Paolantoni e Orazio Cerino, il corto (durata 20 min.) ha una notevole funzione sociale oltre alla naturale connotazione culturale.
Invitando al rispetto delle regole per evitare la diffusione del Covid-19, e a trascorrere il tempo a casa nel modo più sereno possibile, i registi parlano di “Un evento storico inatteso, un periodo in cui stiamo vivendo una strana sospensione dalla nostra quotidianità, rappresenta un momento di riflessione sulla tutela dei nostri territori, del nostro ambiente e di noi stessi.”

Una produzione Labirinto Visivo, in collaborazione con Amira3 Produzioni, “Bellafronte” è una favola. Un racconto grottesco e poetico che forse vuole semplicemente rispondere alla vecchia domanda sul significato dell’amore, sull’intreccio inestricabile tra l’amare e l’essere amati. Ma, e in senso più profondo, è in realtà una strana metafora capace di relazionare il coraggio necessario per amare qualcuno e la vita dei comuni mortali, con le sue immense e continue passioni.

Gli autori hanno deciso, inoltre, di partecipare alla campagna di raccolta fondi per l’ospedale Cotugno, chi vuole, può donare in maniera libera una quota per la ricerca e per sostenere le cure dei malati cliccando questo link: https://bit.ly/2xGItrd

 

Guarda il cortometraggio cliccando qui:

Soggetto Andrea Valentino e Rosario D’Angelo | Sceneggiatura Damiano Brogna | Direttore di produzione Giovanni Rosa | Organizzatore Rocco Pascale | Fotografia Stefano Massa | Suono Giuseppe Tripodi | Scenografia Paolo Previti | Costumi Annalisa Ciaramella | Montaggio Andrea Valentino | Musiche Donato Pitoia


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 16 Marzo 2020 - 18:16
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Corto

Ultime Notizie

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46

De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato da applausi

Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:39

Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo tra paziente e Asl Napoli 3 Sud

Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:22

Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di agonia. Indagato un 46enne di Napoli

Gaeta – Non ce l’ha fatta l’anziano di 82 anni aggredito lunedì sera in un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 19:51

Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il terzo richiamo in pochi giorni, prodotto ora a rischio

L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:20

Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in cura al Santobono

Nel cuore della notte, Napoli ha accolto due piccolissimi sopravvissuti alla guerra. Rayan, poco più… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:05