AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
5.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
5.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Azzolina: 'Sicura la proroga dello stop a scuola, no alle lezioni a luglio'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A scuola non si tornerà i primi giorni di aprile: la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina lo ha annunciato intervenendo sulla Rai a La Vita indiretta. "Sicuramente ci sarà una proroga: si andrà oltre la data del 3 aprile, l'obiettivo è garantire che gli studenti ritornino a scuola quando sarà stra-certo e stra-sicuro che possono tornare: la salute è prioritaria", ha scandito. E smentendo voci che si rincorrevano da giorni, ha ribadito quello che lei stessa aveva già detto: non ci saranno prolungamenti dell'anno scolastico. "Notizie sulla didattica a luglio o ad agosto non hanno alcun fondamento, significherebbe dire che il personale della scuola non sta lavorando e non è così. Se la didattica a distanza funziona, come sta funzionando, non c'è alcun motivo per andare a luglio o agosto: le strutture scolastiche non sono idonee, tra l'altro. Se ci sarà necessità lo si farà in un secondo momento. Scenari che vanno troppo oltre sono irresponsabili, bisogna guardare quelli del momento e poi assumere le decisioni". Alle tante domande che arrivano dagli studenti sull'esame di maturità non ha fornito altre risposte.

Ieri in Senato aveva annunciato che le commissioni saranno composte solo da membri interni - 6 - più un presidente esterno.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica
Oggi ha assicurato che nel giro di pochi giorni "daremo tutte le altre informazioni in merito agli esami di Stato e di terza media". E d'altra parte, ha aggiunto, "il percorso di uno studente è lungo, se parliamo dei maturandi è iniziato 5 anni fa, gli apprendimenti dei loro allievi i docenti sanno valutarli". Sull'ammissione con il 5, ha smentito nuovamente voci circolate in proposito: "Io - ha chiarito - non ho mai detto nulla del genere. I nostri insegnanti stanno lavorando tantissimo, in una situazione complessa anche perché la rete non funziona bene e c'è il problema del digital divide; se abbiamo tantissima parte di scuola che sta lavorando come si deve, non ho motivo di dire se ci sarà il 5 o il 6: le valutazioni le fa il personale docente in piena autonomia". A chi dovrebbe essere rimandato, "si permetterà di recuperare gli apprendimenti, laddove fosse necessario. Sono decisioni che stiamo vagliando sulla base di quando e se si tornerà a scuola".

 

Articolo pubblicato il 28 Marzo 2020 - 10:08 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…