Avellino e Provincia

Avellino, ‘blitz’ del consigliere regionale Coscioni negli ospedali per verificare le criticità

Condivid

Avellino. Una verifica delle criticità negli ospedali di Avellino: Enrico Coscioni, consigliere delegato alla Sanità della Regione Campania, insieme ad alcuni componenti della task force regionale ha visitato alcuni ospedali di Avellino e Ariano Irpino. “C’e’ la massima attenzione, e la nostra presenza qui è un segno di vicinanza importante che De Luca vuole dare alla provincia di Avellino” ha detto. Carenze di presidi sanitari, reparti più volte chiusi per sanificazione dopo il passaggio di pazienti con sospetti sintomi da Covid-19, la lettera dei direttori di unità operative del Frangipane hanno spinto il presidente della Regione Vincenzo De Luca a verificare le condizioni in cui si opera nella provincia. Al Moscati si è registrato anche un alto rischio di contagio per il personale medico, infermieristico e amministrativo. L’ultimo dipendente risultato positivo al Covid è l’autista del direttore generale Renato Pizzuti.

“Abbiamo preso più di cento medici in tutta la Campania e più di 300 infermieri soltanto in quest’area. Non ci sarà nessuna carenza di personale – assicura Coscioni – per quanto riguarda gli screening sul personale sanitario, da lunedì mattina saremo in grado di fare gli screening rapidi che saranno un aiuto ai tamponi. Faremo gli screening rapidi su tutto il personale sanitario, non solo nelle aree pre-triage. Questo darà un senso di vicinanza e di solidarietà agli operatori sanitari”. Nella visita all’ospedale Moscati, la task force regionale era accompagnata dal manager Renato Pizzuti. Ad Avellino, Coscioni ha annunciato la consegna di un cospicuo quantitativo di mascherine chirurgiche, ma anche di modelli Ffp3 e Ffp2. In arrivo anche tute e altri presidi di sicurezza individuale. Per l’attrezzatura medicale, sono stati già consegnati tre ventilatori polmonari nei giorni scorsi e altri 3 sono arrivati oggi. Ma si attende il via libera per attrezzare anche la palazzina ormai ex Alpi dell’azienda ospedaliera, che consentirà di attivare 30 posti di terapia intensiva e altri 22 di sub intensiva. Ad Ariano, Coscioni si è intrattenuto per circa 2 ore con i dirigenti medici autori della lettera denuncia delle gravi carenze nell’ospedale del focolaio irpino. Anche qui la delegazione regionale ha assicurato la massima attenzione per la sicurezza degli operatori e dei pazienti.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2020 - 16:57

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18