ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
23 C
Napoli

Al comune di Napoli oltre 7 milioni di euro di contributi per buoni spesa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In relazione all’emergenza coronavirus il Ministero dell’Interno erogherà entro domani 400milioni di euro per fare fronte alle misure urgenti di solidarietà alimentare in favore dei Comuni. Ciascun comune e’ autorizzato all’acquisizione di generi alimentari, prodotti di prima necessita’ e di buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali contenuti nell’elenco diffuso da ciascun Comune. Le risorse saranno ripartite ai Comuni secondo i seguenti criteri: una quota A pari all’80 per cento del totale, per complessivi euro 320 milioni, sarà ripartita in proporzione alla popolazione residente di ciascun Comune; una quota pari al restante 20 per cento, per complessivi euro 80 milioni sarà ripartita in base alla distanza tra il valore del reddito pro capite di ciascun Comune e il valore medio nazionale, ponderata per la rispettiva popolazione. I valori reddituali comunali sono quelli relativi all’anno d’imposta 2017. Il Comune di Napoli, con 959.188 abitanti, disporrà di un contributo pari a 7.625.344,13 di cui come quota “A” riceverà 5.064.870,77, mentre come quota “B” 2.560.473,36. Tra i capoluoghi di provincia segue Salerno, con 133.364 abitanti, che riceverà di più: 784.665,41 in totale: 704.211,71 come quota “A” e 80.453,70 come quota “B”. Caserta, con 75.430 abitanti, riceverà 445.871,66 in totale: 399.896,98 come quota “A” e 45.974,68 come quota “B”. Benevento, con 59.200 abitanti, riceverà 413.962,18 di contributo totale, di cui 313.852,59 come quota “A” e 100.109,59 come quota “B”. Infine Avellino, con 54.027 abitanti, riceverà un contributo di 309.122,97, di cui 286.427,60 come quota “A” e 22.695,36 come quota “B”.

I Comuni, per l’acquisto e per la distribuzione dei beni, potranno avvalersi di enti del Terzo Settore. Nell’individuazione dei fabbisogni alimentari e nella distribuzione dei beni potranno coordinarsi con gli enti attivi nella distribuzione alimentare a valere sulle risorse del Programma operativo del Fondo di aiuti europei agli indigenti (Fead). A questo scopo il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha reso disponibile l’elenco delle organizzazioni partner del Programma. Per le attività connesse alla distribuzione alimentare non sono disposte restrizioni agli spostamenti del personale degli enti del Terzo settore e dei volontari coinvolti. L’Ufficio dei servizi sociali di ciascun Comune individuerà la platea dei beneficiari e il relativo contributo tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici dell’emergenza epidemiologica e tra quelli in stato di bisogno, dando priorità a quelli non già assegnatari di sostegno pubblico. Infine, l’ordinanza dispone che i Comuni possano destinare eventuali donazioni alle misure urgenti di solidarietà alimentare di cui, a tal fine è stata autorizzata l’apertura di appositi conti correnti bancari.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Marzo 2020 - 11:58

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche