#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 05:39
27.4 C
Napoli

Aeroporto di Salerno, Il Tar accoglie il ricorso dei cittadini: la loro salute è preminente ‘era indispensabile la Valutazione di Impatto Ambientale’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Tar di Salerno accoglie il ricorso di 13 residenti che protestano per l’impatto ambientale dell’opera. Tesi ribadita con una nota dal dott. Vincenzo Petrosino – Oncologo Chirurgo – Salerno. “È evidente che un simile apparato documentale, sebbene ponderoso, non sia in grado di ragguagliare il livello informativo e di dettaglio richiesto dall’articolo 5, comma 1, lettera g, del decreto legislativo 152 del 2006. E ciò avuto precipuo riguardo alle considerevoli dimensioni del progetto sottoposto a Via ed all’autonoma incidenza di molte delle singole opere contemplate»Così la 2^ sezione del TAR di Salerno liquida, insieme alla concessione della VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) da parte del Ministero dell’Ambiente che con il decreto del 6 febbraio 2017 e dal decreto delle Infrastrutture e dei Trasporti del 19 dicembre 2018, aveva dato il via libera all’ampliamento e ristrutturazione dell’Aeroporto di Salerno – Costa D’Amalfi.

Pensavamo che con il via libera concesso dall’allora ministro dei trasporti, Danilo Toninelli, fosse la fine della “via Crucis” composta dalle infinite stazioni di “sofferenze” che un territorio ha dovuto subire in merito alla realizzazione di una infrastruttura necessaria all’intera regione Campania.Purtroppo, l’accoglimento del ricorso di 13 residenti di via Lago Carezza, una strada a pochi metri dall’aeroporto, mette in “quarantena” giudiziaria un investimento di oltre 250 milioni di euro che avrebbe dovuto avviare il progetto per rendere lo scalo salernitano in grado di accogliere fino a 6 milioni di passeggeri.

Ovviamente, L’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), Gesac e lo stesso ministero faranno ricorso al Consiglio di Stato per dimostrare che il Master Plan è completo ed esaustivo al contrario di quanto affermato dai ricorrenti che ritengono incompatibile l’infrastruttura con i propri diritti in quanto «l’incisione su beni della vita di rilevanza costituzionale, come l’ambiente, il paesaggio, la salute e la sicurezza degli esseri umani e degli animali, ed euro-unitaria, ossia l’habitat di vita dell’uomo, che assurge a valore primario ed assoluto, in quanto espressivo di un diritto fondamentale della personalità umana».

Chi, come noi, ha seguito la “storia infinita” relativa all’aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi, resta esterrefatto per come sia facile, semplice se non addirittura banale vanificare la possibilità di dare, finalmente, corso alla realizzazione di un’infrastruttura inserita nel piano strategico nazionale, necessaria a decongestionare l’aeroporto di Capodichino a Napoli, rendere un servizio essenziale per il definitivo sviluppo turistico dell’area del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Albunri e di parte della Lucania.Non a caso l’opera è stata riconosciuta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che, nel Piano Nazionale degli Aeroporti, ha inserito l’aeroporto di Salerno fra i 26 aeroporti di interesse nazionale.Quando ci vorrà per superare l’ennesimo stop all’avvio dei lavori?

Questo è uno dei casi in cui la giustizia può e deve essere tempestiva nel suo agire senza tergiversare al fine di far decantare la situazione. Una decisione rapida consentirebbe ai residenti ottenere giustizia rispetto alle loro rivendicazioni, ai portatori di interesse di veder salvaguardati i loro investimenti o, in caso di sentenza sfavorevole, di poter integrare la documentazione mancante, e alla comunità di non veder naufragare la realizzazione di un’opera che, da oltre venti anni, sta a cuore ad un’intera provincia più grande di una regione.In risposta a questo articolo è arrivata in redazione la nota del Dott. Vincenzo Petrosino –Oncologo Chirurgo- Salerno- che ribadisce i motivi che stanno alla base del ricorso accolto.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2020 - 09:19

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di oggi 3 luglio 2025 segno per segno
Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento