#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 13:00
19.8 C
Napoli
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda...
Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9...
I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti...
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...

Aeroporto di Salerno, Il Tar accoglie il ricorso dei cittadini: la loro salute è preminente ‘era indispensabile la Valutazione di Impatto Ambientale’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Tar di Salerno accoglie il ricorso di 13 residenti che protestano per l’impatto ambientale dell’opera. Tesi ribadita con una nota dal dott. Vincenzo Petrosino – Oncologo Chirurgo – Salerno. “È evidente che un simile apparato documentale, sebbene ponderoso, non sia in grado di ragguagliare il livello informativo e di dettaglio richiesto dall’articolo 5, comma 1, lettera g, del decreto legislativo 152 del 2006. E ciò avuto precipuo riguardo alle considerevoli dimensioni del progetto sottoposto a Via ed all’autonoma incidenza di molte delle singole opere contemplate»Così la 2^ sezione del TAR di Salerno liquida, insieme alla concessione della VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) da parte del Ministero dell’Ambiente che con il decreto del 6 febbraio 2017 e dal decreto delle Infrastrutture e dei Trasporti del 19 dicembre 2018, aveva dato il via libera all’ampliamento e ristrutturazione dell’Aeroporto di Salerno – Costa D’Amalfi.

Pensavamo che con il via libera concesso dall’allora ministro dei trasporti, Danilo Toninelli, fosse la fine della “via Crucis” composta dalle infinite stazioni di “sofferenze” che un territorio ha dovuto subire in merito alla realizzazione di una infrastruttura necessaria all’intera regione Campania.Purtroppo, l’accoglimento del ricorso di 13 residenti di via Lago Carezza, una strada a pochi metri dall’aeroporto, mette in “quarantena” giudiziaria un investimento di oltre 250 milioni di euro che avrebbe dovuto avviare il progetto per rendere lo scalo salernitano in grado di accogliere fino a 6 milioni di passeggeri.

Ovviamente, L’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), Gesac e lo stesso ministero faranno ricorso al Consiglio di Stato per dimostrare che il Master Plan è completo ed esaustivo al contrario di quanto affermato dai ricorrenti che ritengono incompatibile l’infrastruttura con i propri diritti in quanto «l’incisione su beni della vita di rilevanza costituzionale, come l’ambiente, il paesaggio, la salute e la sicurezza degli esseri umani e degli animali, ed euro-unitaria, ossia l’habitat di vita dell’uomo, che assurge a valore primario ed assoluto, in quanto espressivo di un diritto fondamentale della personalità umana».

Chi, come noi, ha seguito la “storia infinita” relativa all’aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi, resta esterrefatto per come sia facile, semplice se non addirittura banale vanificare la possibilità di dare, finalmente, corso alla realizzazione di un’infrastruttura inserita nel piano strategico nazionale, necessaria a decongestionare l’aeroporto di Capodichino a Napoli, rendere un servizio essenziale per il definitivo sviluppo turistico dell’area del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Albunri e di parte della Lucania.Non a caso l’opera è stata riconosciuta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che, nel Piano Nazionale degli Aeroporti, ha inserito l’aeroporto di Salerno fra i 26 aeroporti di interesse nazionale.Quando ci vorrà per superare l’ennesimo stop all’avvio dei lavori?

Questo è uno dei casi in cui la giustizia può e deve essere tempestiva nel suo agire senza tergiversare al fine di far decantare la situazione. Una decisione rapida consentirebbe ai residenti ottenere giustizia rispetto alle loro rivendicazioni, ai portatori di interesse di veder salvaguardati i loro investimenti o, in caso di sentenza sfavorevole, di poter integrare la documentazione mancante, e alla comunità di non veder naufragare la realizzazione di un’opera che, da oltre venti anni, sta a cuore ad un’intera provincia più grande di una regione.In risposta a questo articolo è arrivata in redazione la nota del Dott. Vincenzo Petrosino –Oncologo Chirurgo- Salerno- che ribadisce i motivi che stanno alla base del ricorso accolto.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2020 - 09:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE