#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 22:47
26.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...

16 anni dalla morte di Annalisa Durante. Una messa di don Tonino Palmese in diretta facebook e su youtube per ricordarla

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

27 marzo 2004. Sedici anni fa moriva Annalisa Durante, uccisa a Forcella all’età di 14 anni in agguato di camorra.
Costretti tutti a stare in casa, la cittadinanza potrà partecipare alla celebrazione eucaristica in diretta facebook, officiata da don Tonino Palmese, collegandosi alle ore 12,45 di venerdi 27 marzo all’indirizzo https://it-it.facebook.com/donBoscoNapoliOranapoli/.
“Il valore della memoria resta intatto anche in questo periodo di grave emergenza sanitaria” ha dichiarato il presidente della Fondazione Polis don Tonino Palmese, accogliendo la richiesta della famiglia Durante di condividere la celebrazione eucaristica on line. “Ricordare Annalisa nel giorno della sua uccisione – ha proseguito don Tonino – significa non abbassare la guardia di fronte alla violenza, così come ricordarla lo scorso 19 febbraio, giorno della sua nascita, è stata per noi l’occasione di mostrare la bellezza della vita che c’è a Forcella e che è sorta dalle ceneri di Annalisa. Domani al Don Bosco, insieme ad Annalisa, faremo memoria di tutte le vittime innocenti della criminalità, contro il virus delle mafie e dell’indifferenza”.
Per questa ricorrenza non si ferma nemmeno l’impegno dell’Associazione Annalisa Durante che, per l’occasione, ha allestito un canale youtube dedicato ad Annalisa, raccogliendo i video principali pubblicati sulla sua storia e sulle attività sorte in sua memoria.

Il canale è raggiungibile all’indirizzo web https://www.youtube.com/channel/UCiKSaIFYbiLb-TFC19mwQ7g o, più agevolmente, cliccando sul simbolo youtube dal sito www.annalisadurante.it.
Tra i video caricati spiccano quelli del Premio Nazionale “La Meridiana dell’Incontro”, svoltosi in occasione del 30° compleanno di Annalisa: oltre 25 interventi di autorità, scuole, associazioni, artisti e gruppi provenienti da tutta Italia, il cui resoconto completo è visionabile sul sito internet dell’associazione e su https://www.facebook.com/AnnalisaDurante.it/ e https://www.instagram.com/associazioneannalisadurante/.
“E’ solo l’inizio di un progetto – ha affermato il presidente dell’Associazione Giuseppe Perna – destinato a crescere e ad ospitare la documentazione di tutte le iniziative sorte in Italia in ricordo di Annalisa. Molte sono infatti le scuole, i presidi di Libera, le fondazioni e le associazioni che hanno intitolato o dedicato luoghi, concorsi e attività alla memoria di Annalisa Durante. Attendiamo l’invio di filmati che pubblicheremo sul canale youtube”.
Dopo 16 anni la memoria di Annalisa è più presente che mai e, da oggi, viaggia ancora più forte nel web e tra i social.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 26 Marzo 2020 - 16:25

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie