#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
16.5 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Whirlpool, Patuanelli: ‘Verifichiamo se i dati sono veri, a Napoli non è finita’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Noi potremmo anche togliere a Whirlpool tutte le agevolazioni che abbiamo dato, non cambierebbe nulla. Non cambierebbero l’idea su Napoli, rischieremmo di mettere in difficoltà gli altri stabilimenti e il piano industriale complessivo di Whirlpool in Italia. Stiamo cercando di far capire all’azienda che Napoli è uno degli stabilimenti del complesso e non può essere trattato separatamente. Abbiamo aperto una data room con Invitalia per verificare anche ciò che ci comunica l’azienda, se i dati di mercato sono realmente quelli che stanno dicendo e per trovare soluzioni all’interno della possibilità di Whirlpool di continuare la produzione”. Ad affermarlo, in un’intervista a ‘Il Mattino’, è il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli in merito alla vicende Whirlpool. “Speriamo anche che il recente riavvicinamento delle posizioni tra Usa e Cina sui dazi possa produrre un aumento delle quote di mercato della multinazionale. E dunque questo lasso temporale fino al 31 ottobre è fondamentale. Nel frattempo lavoriamo a tutte le soluzioni possibili”, spiega ancora Patuanelli. Invitalia, sottolinea, “ha innanzitutto il compito di verificare le condizioni di mercato e dello stabilimento, poiché l’azienda ci dice che non c’è alcun scenario in grado di garantire la produzione, perché non è redditizia. Ne prendiamo atto ma vogliamo verificare e trovare eventuali soluzioni per la permanenza di Whirlpool a Napoli”. Sulla base di questi dati, poi, aggiunge, “non potremo restare fermi e quindi la seconda opzione è trovare dei competitor di mercato per continuare a produrre lavatrici, perché questo sanno fare i lavoratori di Napoli. E questo vogliono fare. E a noi sta trovare un altro partner industriale per farlo”. “Il ministero dello Sviluppo economico – rileva il ministro – sta dalla parte di Napoli, dello stabilimento, dei lavoratori come dimostrato in questo anno e otto mesi di governo, con il primo governo Conte e poi con questo secondo, e sta cercando di fare il possibile, in certi momenti anche l’impossibile, per garantire la continuità produttiva di quel sito e che quel sito continui a produrre lavatrici”. Originariamente, ricorda il ministro, la scadenza del 31 ottobre 2020 per la produzione “era al 31 marzo e prima ancora si parlava di ottobre 2019. Non è un risultato scontato né un procrastinare soltanto una fine già decisa. Non è un elemento negativo o di disimpegno da parte del Governo. Abbiamo messo a disposizione di Whirlpool tutti gli strumenti agevolati possibili e tutta la capacità e l’impegno mio e del governo per risolvere in quella direzione questa crisi di mercato”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2020 - 08:30

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE