ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

‘Vite contaminate’, in prima nazionale alla Sala Truffaut della Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 22 febbraio 2020, alle ore 10, presso la Sala Truffaut della Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana (SA), è prevista la proiezione in Prima Nazionale del Film “VITE CONTAMINATE”, con TALK con i protagonisti ed esperti del settore cinematografico.
Il film, realizzato nell’ambito di un progetto riferito al Bando MIUR-MIBACT “Cinema per la scuola – I progetti delle e per le scuole” – Azione A4 “Visioni fuori luogo”, ha coinvolto gli studenti e i docenti del Liceo Scientifico Statale “Giovanni Da Procida di Salerno, del Liceo Artistico Statale “Sabatini Menna” di Salerno e dell’IIS “Marini-Gioia” di Amalfi, diretti da esperti di didattica cinematografica di TDS Production.
L’azione formativa, basata sulla metodologia innovativa della Movie Education, ha consentito agli interessati di vivere l’esperienza del set cinematografico in tutte le sue dimensioni, sperimentando situazioni che hanno richiesto di attivare competenze distintive (organizzative, relazionali, comunicative, etc.) capitalizzabili in termini di crescita personale-professionale e spendibili in una prospettiva occupazionale.
Il film “Vite contaminate” si concretizza in intreccio narrativo tra sette storie di vita legate ai temi del bullismo, del disordine alimentare, dell’identità di genere, dell’abuso di alcool, della violenza psicologica sulle minorenni, della discriminazione dei migranti, dell’esclusione sociale. I soggetti e le sceneggiature sono stati realizzati integralmente dagli studenti nel corso delle attività progettuali propedeutiche alla produzione filmica, grazie a laboratori di scrittura creativa e collettiva. La lettura della realtà passa così attraverso i vissuti emotivi dei protagonisti, agiti e interpretati in una progressione di crescita personale e culturale che li aiuta a riconsiderare la bellezza della vita e la dignità della persona. I personaggi principali finiscono sempre con l’interrogarsi sui valori più profondi del vivere, con progressive metamorfosi che costituiscono la chiave di volta dell’intreccio biografico e delle dinamiche relazionali con il mondo esterno. Vera protagonista del film è, dunque, la ricerca di relazioni autentiche declinata in tutte le sue forme e restituita attraverso un racconto intimo e un linguaggio visivo capace di densità narrativa.
Numerosi sono coloro che hanno creduto e reso possibile questo modo di fare scuola con impegno e professionalità ma soltanto scorrendo fino alla fine i titoli di coda sarà possibile comprenderne il senso e la passione che ha dato vita all’anima di questa produzione che non è solo un film ma anche e specialmente un’azione educativa.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Febbraio 2020 - 17:05

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker