I fatti del giorno

Treno deragliato, sindacalista: ‘Siamo schiavi dell’elettronica”

Condivid

“Il passaggio dalle linee normali, dove guidavi un treno e guardavi i segnali a vista, a quelle ad Alta Velocita’ dove tutto e’ automatizzato, non ci sono segnali, non ci sono semafori, tutto lo vedi in cabina, per forza genera ansia. Un errore umano o anche un guasto non segnalato possono provocare un disastro come quello che e’ successo”. Lo afferma Massimo Cosentino, macchinista dei Frecciarossa dal 2006 al 2018 (quando e’ andato in pensione) ed ex sindacalista dell’Orsa, commentando il deragliamento del treno Milano-Salerno in una intervista a La Stampa. “Ho visto le foto dello scambio. Era aperto, verso il binario di ricovero. Non so cosa sia successo ma non doveva essere in quella posizione”, afferma. Secondo Cosentino, la tecnologia dell’alta velocita’ ha modificato profondamente il rapporto tra i macchinisti e il treno. E’ “fatte le dovute proporzioni come un aereo coi binari. Non vedere i segnali metteva ansia all’inizio. Ti devi fidare del sistema elettronico. E tutti sanno che puo’ capitare sempre un guasto anche al piu’ sofisticato sistema elettronico. Un altro salto c’e’ stato quando siamo passati dal Frecciarossa 500 al Frecciarossa 1000. Nuovi sistemi, doppio apparato di frenata con spazi accorciati”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2020 - 13:30
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

America’s Cup 2027 a Napoli, Manfredi: “Sarà la nostra vetrina sul mondo”

NAPOLI – “Ospitare la 38ª America's Cup è uno straordinario successo per Napoli e per… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 11:56

Musei: a Capodimonte Notte Europea dei Musei al costo simbolico di 1 euro

Notte di bellezza rinascimentale al Museo di Capodimonte con una nuova edizione della Notte Europea… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 11:49

Vela, l’America’s Cup 2027 a Napoli: è la prima volta in Italia. L’annuncio di Meloni

Il Golfo di Napoli si prepara a diventare il cuore pulsante della vela mondiale. Per… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 11:42

Napoli, tra mito e solidarietà: Sireneide – Sulle tracce di Partenope

La Fondazione ANT organizza una passeggiata solidale che mescola antico folklore e raccolta fondi, promettendo… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 11:37

Targa di Napule’s Power a Giordano Sangiorgi

Il mondo della musica folk è in fibrillazione: il movimento Napule’s Power sta per assegnare… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 11:30

Camorra a Castellammare: arrestati anche la moglie del boss e il figlio

Castellammare - Ci sono anche la moglie del boss Enzo D'Alessandro e il figlio tra… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 08:42