E’ un “atto necessario” l’iscrizione nel registro degli indagati degli operai che hanno effettuato i lavori di manutenzione sullo scambio che ha dato causa al deragliamento del treno Frecciarossa 9595 del 6 febbraio nel territorio di Livraga (Lodi) sulla linea di Av Milano Bologna. Lo precisa la Procura di Lodi in una nota.
La Procura della Repubblica di Lodi spiega che gli accertamenti per stabilire cause e responsabilita’ dell’incidente in provincia di Lodi che ha causato due morti e 31 feriti a bordo di un Frecciarossa deragliato, “verranno svolti con la massima celerita’ per consentire il piu’ celere sgombero dei vagoni coinvolti nell’incidente e il ripristino del tratto di linea interessato dal deragliamento”. “Le ulteriori indagini continuano con grande impegno da parte di tutte le forze di polizia coinvolte nelle complesse attivita’ investigative coordinate da questa procura e si auspica che essere portino in tempi ragionevolmente brevi all’accertamento delle eventuali responsabilita'”, spiega la Procura in una nota.
Milano - E' stato riconosciuto dai tatuaggi Emanuele De Maria, il detenuto evaso venerdì scorso… Leggi tutto
Napoli - Un video choc sta facendo il giro del web mostrando un pericoloso sorpasso… Leggi tutto
Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto
La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto
Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto
Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto