#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 21:35
19.1 C
Napoli
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...

Teatro. Torna al Sannazaro di Napoli, ‘Una tragedia reale’ di Patroni Griffi diretto da Saponaro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 7 febbraio alle 21.00, in replica fino a domenic 9, al Teatro Sannazaro di Napoli torna in scena “Una tragedia reale” di Giuseppe Patroni Griffi per la regia di Francesco Saponaro, con Lara Sansone, Andrea Renzi, Ingrid Sansone, Luciano Saltarelli.
Romanziere, drammaturgo, regista teatrale, cinematografico e televisivo, a Patroni Griffi si devono alcune fra le più belle, intriganti e sensuali creazioni poetiche della seconda metà del secolo scorso (da Scende giù per Toledo a Persone naturali e strafottenti, a Metti, una sera a cena). Nel 1999 Patroni Griffi scrive e mette in scena la sua ultima opera teatrale, una “tragedia reale”, ambientando l’intera azione nella camera da letto della Regina a Buckingham Palace, durante la notte della morte di Lady Diana Spencer, con la corte inglese che si esprime nel suo irresistibile napoletano. La vicenda del tragico incidente stradale a Parigi della principessa di Galles, subito divenuta leggenda, mito, icona, continua ad aleggiare sulla famiglia reale britannica e resta materia di culto per il cinema e la televisione, tutti ricordiamo The Queen di Stephen Frears, con la pluripremiata Helen Mirren nei panni della regina Elisabetta II.  Mai più rappresentata da allora, la tragicommedia di Patroni Griffi è riproposta,  dopo 20 anni, da Francesco Saponaro, con un cast che unisce le vere sorelle Lara e Ingrid Sansone, nipoti della leggendaria Luisa Conte (nei ruoli della Regina e della Principessa sorella), Andrea Renzi (il Principe Carlo e Tony Blair) e Luciano Saltarelli (che, en travesti, sarà Molly, la dama di compagnia della Regina).
“Una tragedia reale, bizzarra e imprevedibile scrittura di Peppino Patroni Griffi – sottolinea il regista Francesco Saponaro – è un sagace divertissement parodistico, arricchito da un lessico popolare e virulento, che sembra risalire dal repertorio fiabesco del Basile condito da una buona dose di politically incorrect.”
La vicenda che si ispira alla tragica fine della principessa Diana, ritrae con gusto dissacrante la reazione convulsa e aspra della Regina che qui si esprime in un napoletano sguaiato e plebeotto. Nel cuore della notte il Palazzo è scosso dalla notizia della terribile disgrazia. Intorno al letto della Regina compaiono Molly, compassionevole dama di compagnia, il principe ereditario, ex marito della defunta, la principessa sorella della regina, ninfomane-alcolizzata e il Primo Ministro che cerca di convincere Sua Maestà a compiacere il popolo afflitto dalla perdita della sua beniamina e concordare il lutto di Stato.
Info utili:
Orario spettacoli venerdì e sabato ore 21.00 domenica ore 18.00
Prezzo del biglietto biglietti  Platea € 25 Palchi € 20
Orario botteghino: dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 20.00
Teatro Sannazaro, via Chiaia 157 www.teatrosannazaro.it   info@teatrosannazaro.it

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2020 - 12:15

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE