#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.7 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Stabiaequa, festa per 1200 podisti: Akhal e Nicchiniello vincono la mezza maratona

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’autentica festa dello sport: oltre 1200 podisti hanno preso parte alla settima edizione di Stabiaequa, la mezza maratona andata in scena stamani con partenza e arrivo alle Antiche Terme di Stabia e giro di boa a Vico Equense. La gara podistica interamente con “affaccio” sul mare, lunga 21.097 km, è stata vinta in campo maschile da Hicham Akhal della società Podistica Il Laghetto con il tempo di un’ore, undici minuti e quarantasette secondi. Al secondo posto il compagno di club Mohamed Zouioula (1.12’09”), al terzo Massimiliano Fiorillo (Pod. Cava Pic. Costa Amalfi) in 1.12’18”. Tra le donne, bella vittoria di Ilenia Nicchiniello dell’Amatori Podismo Benevento in un’ore, ventisette minuti e cinquantasei secondi. Alle sue spalle Alessandra Ambrosio (Amatori Atletica Napoli) in 1.28’31” e la campionessa italiana master di maratona Anna Maria Caso (Positano Run & Trial) in 1.29’17”. Tra le società, successo della Podistica Il Laghetto davanti a Napoli Nord Marathon, Atletica Marcianise e Marathon Club Stabiae. 

“Questa vittoria è una grande sorpresa per me – dice Ilenia Nicchiniello, vincitrice femminile -. Lo scorso anno ero arrivata al secondo posto, stavolta mi sono migliorata stabilendo il mio record personale. Complimenti agli organizzatori, è stata una mezza maratona molto ben organizzata”. Per Andrea Fontanella, presidente della Sport Eventi Run che organizza Stabiaequa, il bilancio è positivo: “La manifestazione sta crescendo di anno in anno, il percorso è unico al mondo e noi lavoriamo affinché i podisti siano sempre più felici di venire a correre tra Castellammare e Vico. Un doveroso ringraziamento va agli sponsor e a coloro che ci hanno supportato e affiancato, sentire l’affetto e la vicinanza di tutti è stato fondamentale per la buona riuscita dell’evento”.

Stabiaequa 2020 non è stata soltanto podismo. Sin da venerdì, infatti, è stato allestito nelle Antiche Terme di Stabia il Villaggio dello Sport che ha ospitato attività ludico/sportive con associazioni del territorio e screening sanitari gratuiti con l’Ordine dei medici di Napoli.

Stabiaequa 2020 si è svolta con i patrocini di Regione Campania, Coni Campania, Uisp Napoli, Comune di Castellammare di Stabia e Comune di Vico Equense. Il progetto nasce nel 2013, ideato da Andrea Fontanella, con lo scopo di promuovere lo sport nel territorio regionale campano e valorizzare la storia, la cultura, i paesaggi e le peculiarità enogastronomiche. Nello staff organizzativo è presente anche il campione del mondo di maratona, Alfredo Norvello.


Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2020 - 18:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE