#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Sexygate all’Accademia delle Belle Arti di Napoli: si dimette il prof indagato



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Si è dimesso il professore dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli coinvolto in un’inchiesta della Procura per presunti abusi sessuali nei confronti di una studentessa di 20 anni. Vuole difendersi nelle sedi giudiziarie e per questo ha scritto una breve lettera ai vertici dell’istituto  sostenendo che  “La scelta di risolvere il mio rapporto con l’Accademia è esclusivamente legata alla mia volontà di preservare sempre, e indipendentemente dalle mie ragioni, la serenità degli allievi e dell’ambiente in cui studiano”, come anticipa Il Mattino. Nel frattempo l’inchiesta va avanti. Sarà l’accertamento irripetibile, sui telefoni cellulari di entrambe le parti in causa, il punto di svolta delle indagini della Procura di Napoli che mira a fare chiarezza sulla vicenda. Gli inquirenti della sezione “fasce deboli” (pm Cristina Curatoli, procuratore aggiunto Raffaello Falcone) hanno iscritto nel registro degli indagati, con l’accusa di violenza sessuale, il professore 50enne che, attraverso i suoi legali, ha già consegnato spontaneamente ai magistrati i tabulati delle conversazioni via chat e social intercorsi tra il docente e la ragazza durante la loro relazione, dai quali non emergerebbero fatti di rilevanza penale. La vicenda, secondo quanto si è appreso sta producendo pressioni notevoli sia sulla ragazza, sia sul professore: entrambi, sempre secondo quanto si è appreso, si stanno avvalendo di un sostegno psicologico. Il prossimo 6 marzo saranno eseguite le copie forensi di entrambi i dispositivi in maniera da cristallizzare eventuali elementi probatori.

”L’Accademia è stata parte attiva ancor prima che questa vicenda assumesse una rilevanza mediatica operando nel solco del dettato istituzionale, delle regole a nostra disposizione e soprattutto in collaborazione con gli organi di rappresentanza che sono la presidenza, la direzione e la Consulta degli studenti, organo fondamentale, per poter appurare i fatti e poter intervenire in maniera puntuale”. Cosi’ il direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Giuseppe Gaeta, in merito al presunto caso di molestie sessuali da parte di un docente dell’Istituto su cui la Procura di Napoli ha aperto un fascicolo. Gaeta ha annunciato che ”stiamo programmando l’apertura di un centro di ascolto in collaborazione con soggetti che abbiano competenze riconoscibili e qualificate perché é nostro impegno offrire la nostra disponibilità all’ascolto, la nostra tutela e la nostra capacità di garantire la privacy e l’anonimato in un momento cosi’ delicato perché – ha aggiunto – l’eccesso di visualizzazione e di esposizione potrebbe produrre l’effetto contrario e cioè che le persone non accettino di essere esposte. Noi invece vorremmo insieme alla Consulta sviluppare un’opportunità di ascolto”. Il direttore ha riferito di essersi reso disponibile con la magistratura per fornire tutti gli elementi ma al momento non c’è stata ancora una convocazione in Procura. ”Ho sempre operato in maniera trasparenza e quindi ci siamo resi disponibili a collaborare con chi ha il compito di svolgere questa delicata indagine per dare il nostro aiuto a definire i contorni di una vicenda che ci vede tutti molto amareggiati perché siamo tutti legati all’identità di questa istituzione e il nostro lavoro è proiettato verso i nostri primi destinatari che sono gli studenti”, ha concluso Gaeta.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2020 - 06:56


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE