#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 09:40
16.6 C
Napoli

Riprendono le prove del maxi concorsone della Regione Campania: sospesa la sentenza del Tar

facebook
instagram
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le prove del maxi- concorso della Regione Campania riprendono, è infatti stato accolto il ricorso al Consiglio di Stato presentato, nella giornata del 13 febbraio, dal Formez e dalla Regione. Riprende, dunque, il percorso di selezione per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 950 unita’, per la categoria D, riservata ai laureati, da inserire in vari enti della Regione Campania. Nel decreto del Consiglio di Stato e’ scritto che “risulta prevalente, in considerazione del pericolo attuale di danno immediato e irreversibile, l’interesse pubblico alla prosecuzione della procedura in avanzato corso di svolgimento, a fronte dell’interesse contrapposto suscettibile di piena tutela in caso di esito positivo del giudizio”. Le prove per chi aveva già superato la prima fase possono cosi’ ripartire. Nell’accogliere il ricorso presentato dalla Regione, il Consiglio di Stato ha ammesso con riserva i candidati esclusi che, rivolgendosi allo Studio legale Leone-Fell e difesi dagli avvocati Francesco Leone, Simona Fell e Ciro Catalano, avevano contestato il mancato rispetto del principio dell’anonimato delle prove. “Siamo soddisfatti – commentano gli avvocati – perché il Consiglio di Stato, nel bilanciamento degli interessi, ha deciso di far continuare il concorso, ma allo stesso tempo consentirà solo ai nostri ricorrenti di continuare l’iter concorsuale, accogliendo la nostra tesi della ammissione in sovrannumero”. “Per questa ragione – annunciano – proporremo un nuovo ricorso straordinario per consentire a tutti gli esclusi di essere ammessi alle prove scritte”. “Proporremo un nuovo ricorso straordinario per consentire a tutti gli esclusi di essere ammessi alle prove scritte – fanno sapere – Adesso il Consiglio di Stato, nella prossima udienza del 5 marzo, deciderà se confermare o meno quanto disposto con decreto cautelare”. Il Tar Campania, mercoledì scorso, con l’ordinanza 218 aveva sospeso il maxi concorso, accogliendo il ricorso di diversi candidati esclusi, per la violazione dell’anonimato. Quell’anonimato, avevano spiegato gli avvocati, che risponde all’esigenza di salvaguardare la segretezza degli autori delle prove scritte fino a quando la correzione non sia stata ultimata. Si tratta di “garanzie procedurali che consentono la parità di trattamento tra i candidati e la valutazione obiettiva dei loro elaborati”. “Adesso ci auguriamo che non ci siano altri intoppi, ci sono stati sin troppi rallentamenti, errori e cose poco chiare. Continueremo a vigilare affinché si possa proseguire nella massima trasparenza e che i risultati premino i migliori e la vera meritocrazia.” – ha commentato il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2020 - 18:40

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento