Da quando è scoppiata la pandemia da Coronavirus sembra che i pronto soccorso del territorio napoletano, fino a poco tempo fa sovraffollati, abbiano subito una consistente riduzione di accessi da parte degli utenti.
“Ho parlato con il Direttore sanitario dell’ASL Napoli 1 e del Cardarelli per verificare questa situazione ed i dati approssimativi dicono che vi è una riduzione di circa 1/3 degli accessi ai pronto soccorso. In alcuni momenti della giornata la riduzione sale al 50%. Insomma, da quando è venuta fuori l’emergenza legata al virus CODIV-19 la gente si reca di meno nelle strutture ospedaliere e questo ci fa capire che la psicosi per questa epidemia sta dilagando più velocemente della malattia causando anche strani effetti.”- ha dichiarato il Consigliere Regionale dei Verdi e membro della commissione sanità Francesco Emilio Borrelli.
Un'altra domenica bestiale per dirla alla Fabio Concato per i viaggiatori della linea Alta Velocità… Leggi tutto
Un incendio nei pressi della tratta ferroviaria all’altezza di Caianello ha mandato in tilt il… Leggi tutto
Presenti, tra gli ospiti della serata conclusiva della quindicesima edizione del Social World Film Festival… Leggi tutto
Napoli – Un’ondata di incendi ha messo in ginocchio Napoli nelle ultime 48 ore, con… Leggi tutto
Treviso – Un pomeriggio di svago si è trasformato in tragedia oggi sulle sponde del… Leggi tutto
Caserta – È un’emergenza incendi quella che da oltre 24 ore sta investendo l’intera provincia… Leggi tutto