Da quando è scoppiata la pandemia da Coronavirus sembra che i pronto soccorso del territorio napoletano, fino a poco tempo fa sovraffollati, abbiano subito una consistente riduzione di accessi da parte degli utenti.
“Ho parlato con il Direttore sanitario dell’ASL Napoli 1 e del Cardarelli per verificare questa situazione ed i dati approssimativi dicono che vi è una riduzione di circa 1/3 degli accessi ai pronto soccorso. In alcuni momenti della giornata la riduzione sale al 50%. Insomma, da quando è venuta fuori l’emergenza legata al virus CODIV-19 la gente si reca di meno nelle strutture ospedaliere e questo ci fa capire che la psicosi per questa epidemia sta dilagando più velocemente della malattia causando anche strani effetti.”- ha dichiarato il Consigliere Regionale dei Verdi e membro della commissione sanità Francesco Emilio Borrelli.
Napoli - Un'indagine condotta dai militari del Nucleo Carabinieri CITES di Napoli, in collaborazione con… Leggi tutto
Gli studenti della regione Campania sono stati catapultati in un'avventura audiovisiva con il concorso "Terra… Leggi tutto
Continuano i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli contro lo spaccio di droga. Nella… Leggi tutto
Un boato ha scosso la tranquillità di Massa di Somma lo scorso 7 maggio, quando… Leggi tutto
I Carabinieri della Compagnia di Solofra e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, supportati dal Dipartimento… Leggi tutto
La Campania detiene un triste record: è la regione con la più alta percentuale di… Leggi tutto