Da quando è scoppiata la pandemia da Coronavirus sembra che i pronto soccorso del territorio napoletano, fino a poco tempo fa sovraffollati, abbiano subito una consistente riduzione di accessi da parte degli utenti.Potrebbe interessarti
Quartieri Spagnoli, blitz nella movida: sequestri, sanzioni e 15 kg di pane senza tracciabilità
Napoli, omicidio di Marco Pio Salomone: fermato baby killer di 15 anni
Napoli, tifosi bloccati nella galleria laziale per auto contromano: caos traffico fino a notte
Napoli, furto lampo in via Ferraris: blitz della polizia sul "ladro di automobili"
“Ho parlato con il Direttore sanitario dell’ASL Napoli 1 e del Cardarelli per verificare questa situazione ed i dati approssimativi dicono che vi è una riduzione di circa 1/3 degli accessi ai pronto soccorso. In alcuni momenti della giornata la riduzione sale al 50%. Insomma, da quando è venuta fuori l’emergenza legata al virus CODIV-19 la gente si reca di meno nelle strutture ospedaliere e questo ci fa capire che la psicosi per questa epidemia sta dilagando più velocemente della malattia causando anche strani effetti.”- ha dichiarato il Consigliere Regionale dei Verdi e membro della commissione sanità Francesco Emilio Borrelli.
Riduzione di accessi ai pronto soccorso di Napoli da quando c’è il Coronavirus
Notizie del giorno
- 15:07
- 14:45
- 14:36
- 14:07
- 13:43
- 12:11
- 10:02
- 09:13
- 08:47
- 07:05
- 06:34
- 06:07





























