ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
21.5 C
Napoli

Prescrizione: cresce ipotesi del rinvio, il Pd in pressing su Conte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il presidente del consiglio Giuseppe Conte dice che la prescrizione non gli turba i sonni: “La sera mi addormento sereno”. E annuncia a breve un vertice di maggioranza a Palazzo Chigi. Ma le sue grane non si fermano alla questione giustizia. Il Pd spinge per accelerare la verifica di governo, per definire la “fase due”. L’auspicio è che si vada avanti “non per piantare bandierine”, ma per rilanciare l’azione di un esecutivo che, come detto più volte, “ha senso solo se fa le cose”. Intanto cresce il pressing per un possibile rinvio dell’entrata in vigore di nuove norme sulla prescrizione. Sul tavolo del vertice non ci sarà solo questo, anche se resta il tema più spinoso. E l’accordo deve arrivare alla svelta. Sul tema stanno già lavorando due commissioni alla Camera. Il 24 febbraio arriverà in Aula a Montecitorio la proposta di legge dell’azzurro Enrico Costa che punta ad abrogare la riforma del ministro Alfonso Bonafede. Quel voto potrebbe rischiare di mostrare plasticamente le divisioni della maggioranza, con Iv che non vuole la legge del Guardasigilli, il M5s che la rivendica come una sua bandiera e il Pd che preferirebbe un intervento di più ampio respiro. Tra i parlamentari di maggioranza, cresce la convinzione che per uscire dall’impasse ed evitare che si vada alla conta in Aula sulla proposta di legge Costa, l’unica soluzione sia quella di rinviare al 2021 l’entrata in vigore della riforma della prescrizione. Sarebbe in sostanza il “lodo Annibali”. Il M5s è contrario ma, a quanto si apprende, tra gli esponenti pentastellati si starebbe diffondendo la convinzione che si possa ragionare di una sospensione fino al prossimo anno, mettendo per iscritto che intanto si applica la vecchia legge Orlando. La differenza e’ di forma, ma per il M5s di sostanza. E’ difficile infatti che il ministro Bonafede, che e’ anche capo delegazione del M5s al governo, accetti che si torni indietro. Diverso sarebbe sospenderne gli effetti della “sua” legge: la motivazione sarebbe quella di discutere intanto in Parlamento la riforma del processo penale. Oppure – e’ l’altra ipotesi – la maggioranza potrebbe andare al voto sulla proposta Costa, il 24, dividersi in Aula ma non per questo rompere l’alleanza di governo. Dal ministero, comunque, hanno smentito “presunti accordi”: Bonafede ha passato la giornata al lavoro al ministero, in attesa della convocazione del vertice di maggioranza. Intanto, all’elenco delle liti si aggiunge quella fra Iv e Pd sul tema femminile. Diciassette esponenti dem hanno chiesto al governo “un cambio di passo” nelle politiche di genere. Ma per gli esponenti di Italia Viva si è trattato di un attacco alla ministra renziana Elena Bonetti. “Che schifo usare la questione femminile per fare polemica di partito”, ha detto Luciano Nobili (Iv). In attesa di votare il “lodo Annibali”, la commissione congiunta Affari Costituzionali e Bilancio della Camera sta votando gli emendamenti al Milleproroghe. Fra quelli a cui sta lavorando il governo, ce ne sono alcuni per il sostegno ai lavoratori delle aziende in crisi, come la ex Ilva (per Taranto sono previsti 19 milioni per il 2020) e quelle delle aree di crisi industriale in Campania e Veneto. Secondo Legambiente, poi, l’esecutivo starebbe studiando una norma per introdurre “multe pesantissime, fino a 800 euro, per monopattini e perfino per le carrozzine elettriche per disabili”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Febbraio 2020 - 07:11
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche