Pagani

Play Duett con Taiuti e Musella al Centro Sociale di Pagani

Condivid

Terzo appuntamento di “Scenari pagani 23 – Collisioni” sabato 15 febbraio, alle 21, presso l’Auditorium del Centro Sociale di Pagani. La rassegna di Casa Babylon Teatro ospiterà Tonito Taiuti e Lino Musella in “Play Duett” (Premio Le Maschere 2014). Uno spettacolo, prodotto dalla Casa del Contemporaneo, costruito come omaggio al teatro campano in cui ci saranno riferimenti a Basile, Moscato, Viviani, Iacobelli, per fare qualche nome. L’esibizione di Taiuti e Musella sarà accompagnata dalle musiche dal vivo di Marco Vidino.
Come al solito, la performance sarà preceduta da “Tarallucci e vino”, l’AperiSpettacolo a cura di Ritratti di Territorio, il progetto culturale della giornalista Nunzia Gargano. Protagonisti: i taralli del Biscottificio Calabrese di Bracigliano, l’Azienda Vinicola Santacosta del winemaker Giuseppe Pagano e le creazioni di latte del mastro casaro Paolo Amato del Caseificio Aurora di Sant’Egidio del Monte Albino.
Qualche volta – ultimamente sempre più di rado – il palcoscenico è una scatola magica: (non) luogo di attraversamenti visionari di epoche, identità, folgorazioni.
La pratica di questa magia è riservata a identità fluide, anime libere, centrate ma erranti. Non attori, piuttosto fantasmi. Come quelli che si materializzano nel serissimo “play” – più che duett un trio, se consideriamo il supporto dal vivo delle note distorte e dolcissime dei mandolini e delle chitarre di Marco Vidino – imbastito dall’avanguardista Tonino Taiuti e «l’uomo d’altri tempi» Lino Musella.
Frutto raffinato di un rapporto aereo e sostanzialmente poetico tra i due, il play si nutre di soffi di parole languidissime del repertorio della musica napoletana d’autore – Indifferentemente, Piscaturella, Margherita dei fiori – mischiate alla Lingua tosta, incendiaria e incancrenita del Pentamerone di Basile, le partiture ipogeo – metropolitane di Enzo Moscato, le rime melodiose, dolorose e irriverenti di Viviani. Galeotto fu Circo Equestre Sgueglia (regia di Arias) che fece incontrare i due attori napoletani in apparenza lontani ma vicinissimi, tanto da definirsi «diversamente coetanei».
Così l’orco di Petrusinella – incarnato da un Lino Musella semplicemente invasato e invasante – incontra le “quattro bazzariote napoletane” di Rasoi; mentre il Don Fausto di Petito che Taiuti incastonò in una storica interpretazione nel ’75 si contamina con la Festa di Piedrigrotta, in cui sempre Taiuti si moltiplica in un’orchestra poliedrica di voci, mosse, caricature che ci trasportano favolosamente in una Napoli dignitosa e incandescente: scomparsa e tuttora pulsante e viva.
Play duett, è un gioco per due tra i migliori interpreti del teatro napoletano, vincitori del Premio Le Maschere 2014, un gioco divertente e godibile. Lo spettacolo ha come suo elemento dominante, l’improvvisazione, una costruzione giocosa, che si arricchisce di sfaccettature e sfumature molteplici. Vi trovano spazio tutti gli elementi fondamentali del teatro e della messa in scena: la recitazione e il reading, la musica e il canto, la regia, il travestimento, il gioco di luci, la meta teatralità, il rapporto con lo spazio e con il pubblico, l’alternanza di tempi e luoghi, l’antropologia e soprattutto i testi, teatrali e poetici.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2020 - 10:40
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Itabus potenzia i servizi estivi: nuovi collegamenti per le mete turistiche

Roma– L'estate 2025 è ormai alle porte e Itabus, parte integrante del Gruppo Italo, si… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 13:16

Domani XVI Edizione del Premio Ammaturo Legalità- Città di Napoli

San Giorgio a Cremano – Domani, presso la suggestiva cornice di Villa Bruno, si terrà… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 13:06

Superenalotto, colpo da 30mila euro a Scafati: centrato un “5” nel salernitano

Scafati - La smania del Superenalotto regala un colpo da 30.509,73 euro alla provincia di… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 12:56

Clamoroso a Capri: rapinato membro della Camera dei Lord

Capri – Un colpo audace ha scosso l’esclusiva isola di Capri: un orologio di lusso… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 11:21

Fabio Concato in concerto all’Arena San Sebastiano

San Sebastiano al vesuvio – Un appuntamento con l’eleganza musicale e l’emozione più autentica: giovedì… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 10:57

Abusivismo nel Parco del Vesuvio: scatta la demolizione

Torre del Greco – Prosegue senza sosta l’attività di contrasto all’abusivismo edilizio da parte della… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:56